Nicola Bartolini Carrassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Serie animate: Batman of the Future è il titolo italiano di BatmanBeyond
Riga 19:
 
==Carriera==
[[Giornalista pubblicista]] dal 1993, è specializzato in prodotti per infanzia e adolescenza, [[anime]], [[manga]] e televisione<ref>[http://www.rcoresorcerer.com/rassegna-stampa/primacomunicazione/] Prima Comunicazione, settembre 2000</ref>. Dopo numerose collaborazioni con testate di genere, alla fine degli anni '90 ha diretto, iideato e prodotto periodici tra i quali ''Cartoni&Tv'', ''CartoonManga'', ''Poster TV'', ''Jetix Magazine'', e creato ''MGeneration Magazine'' e ''MGeneration Kick'' per [[Associazione Calcio Milan]]. Ha ideato e sceneggiato i fumetti: 'Le Avventure di Margerita', 'Il ruggito del campione', 'TamaGirl', 'Seiyuu Generation', tutti pubblicati tra gli anni '90 e 2000. Nel 2001 fonda con [[Emilio Carelli]] e dirige [[TGCOM]] sezione Teens. <ref>Citazioni nell'intervista a Carrassi sul numero 96 del febbraio 2003 del mensile 'Prove Aperte'. Articolo di Serena Manfre</ref>.
 
=== Televisione ===
Riga 40:
 
=== Musica ===
Bartolini Carrassi è autore di testi, e talvolta produttore, di numerose sigle e colonne sonore per le serie animate trasmesse in passato anche dalle reti Mediaset<ref>[http://www.rcoresorcerer.com/rassegna-stampa/secolod-italia2012/] Il Secolo D'Italia, Venerdì 23 marzo 2012, Articolo di Stefano Bini</ref> in alcuni anime si è occupato di riscrivere in toto i testi delle canzoni che sono poi state cantate sulle basi musicali originali. Ha prodotto e scritto i testi del tema musicale del film cinematografico "Max Pax, Oltre i confini del Tempo" con [[Gianfranco Fasano]]. Ha prodotto il concerto "Note di Pace" per l'home video di [[Ennio Morricone]], I CD "Romanzo Criminale, il CD", "Rio", colonna sonora italiana dell'omonimo film Fox.
 
== Personaggi doppiati ==