Terra nostra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 114:
Nel frattempo Giuliana dopo il [[matrimonio]] dà alla luce il bambino, mentre suo marito Massimiliano ed il suocero Francesco sono in viaggio d'affari, ma la perfida Jeanette, approfittando della perdita di sensi di Giuliana, ordina alla povera Mariana che dapprima si oppone ma costretta deve accettare suo malgrado, di portare il bambino in un [[orfanotrofio]] e le due fanno credere alla madre che il piccolo è nato morto. Il bambino viene lasciato nella ruota di un convento di suore. Queste lo faranno immediatamente adottare da una coppia di spagnoli. Giuliana cade in depressione e solo grazie all'affetto di Massimiliano riuscirà a riprendersi.
 
Angelica, l'altra figlia di Gumercindo, invece, vuole farsi [[suora]] ma alla fine, convinta dalla madre e da padre Olabo, il sacerdote della parrocchia, cede e sposa il Dottor Augusto, avvocato, amico di studi di Massimiliano. Augusto, che peròè figlio di un ricco fazendero, Ayrton Neves Marcondes amico di Gumercindo, ha, però, una segreta relazione con un'italiana di origini siciliane, la sensuale Paola. Questa relazione con l'italiana, nonostante il matrimonio, assume toni grotteschi. Per poter frequentare con continuità Paola, Augusto le acquista una casa a [[San Paolo]], a poca distanza da quella dove vive con la moglie Angelica e suo padre è costretto a cedere un terzo della sua fazenda ai genitori di Paola, l'irascibile Anastasio e l'opportunista Ines, per lavare l'onta del disonore. InAyrton, seguitopadre di Augusto, Gumercindoinoltre, viene accidentalmente ferito alla testa da una pietra durante una sommossa popolare a San Paolo e perde momentaneamente la memoria e durante un colloquio con Gumercindo si confonde e svela il tradimento del figlio. Gumercindo si reca di corsa in visita alla figlia in città, s'insospettisce dei continui ritardi del genero e seguitolo di nascosto scopre la segreta relazione di costui con l'italiana e lo minaccia di far scoppiare uno scandalo se non metterà fine al più presto alla tresca. Augusto, invece, una volta partito il suocero, continuerà a frequentare l'italiana. Ma il destino è in agguato. Paola ed Angelica casualmente si conosceranno e diventeranno buone amiche. Paola insegnerà ad Angelica come fare la [[pasta]] al sugo, di cui Augusto è golosissimo. Un giorno Augusto si reca a casa di Paola ma qui vi troverà anche sua moglie e la relazione verrà alla luce. Augusto si pente, anche perché Paola lo caccia, ed Angelica lo perdona.
Anche Gumercindo, anni prima, aveva tradito sua moglie Maria con Annaclara (detta Nanà), una negra della [[fazenda]] che era schiava e da questa unione nacque un figlio, Josè Alçeou un negretto, cugino di Cesiro. Quest'ultimo, che lavora all'[[emporio]] della fazenda, sostiene di essere il figlio di Gumercindo (in realtà suo padre è Damian, il [[cocchiere]] di Francesco Magliano). Nanà, una volta liberati gli schiavi, fugge, sebbene sia incinta di Gumercindo e nonostante prometta alla moglie di lui di consegnarle il figlio non lo farà mai.
 
Matteo, venuto a sapere che Giuliana si è sposata con Massimiliano, si rassegna a vivere con Rosana anche se il rapporto tra i due è burrascoso. Gumercindo lo tratta come un figlio e lo mette a capo degli italiani che lavorano alla [[fazenda]] e non si oppone quando costui gli chiede di cacciare Antenor dopo che i due sono venuti alle mani. Antenor, per vendicarsi dell'italiano, si reca a San Paolo in cerca di Giuliana. Nel frattempo costei scopre dal cocchiere Damian che suo figlio non era morto ma che era stato lasciato nella sacra ruota del convento. Con l'aiuto del marito Massimiliano e del suocero Francesco cercherà in tutti i modomodi di riaverlo ma le suore non rivelano loro il nome della coppia di spagnoli che l'hanno adottato. Giuliana, pazza di dolore, si scaglia come una furia su madame Janette, dalla quale viene separata solo dal marito e poi fugge dalla casa dei Magliano. Grazie al cocchiere Damian fa perdere le sue tracce e si rifugia a casa di Nanà, sorella di lui. Qui comincia a lavorare come lavandaia nella squallida periferia di San Paolo. Antenor, però, convince Damian, dopo avergli riportato il figlio Cesiu che credeva disperso, a portarlo da Nanà, della quale è innamorato e qui scopre il nascondiglio di Giuliana. Si reca, quindi, di corsa alla fazenda dove rivelerà a Matteo dove trovare Giuliana e gli racconta dell'abbandono di suo figlio. Costui convince il suocero a portarlo a San Paolo in viaggio d'affari e qui andrà subito a trovare Giuliana. I due scoprono d'amarsi ancora e Matteo, una volta tornato alla fazenda, rivela al suocero il suo incontro con Giuliana e gli narra la vicenda del figlio. Gumercindo torna a San Paolo, minaccia i Magliano di portarli in tribunale se non ritrovano il figlio di Giuliana e Matteo e decide di portare Giuliana alla fazenda nonostante l'opposizione della figlia Rosana. La vita di Giuliana alla fazenda, però, è molto frustrante; vive nella stessa casa di Matteo aiutando la governante Leonora, moglie di Bartolomeo Migliavacca, un italiano molto amico di Matteo che sogna di produrre vino in Brasile, nelle faccende di casa ma non può frequentare Matteo e viene costantemente punzecchiata dalla moglie di lui, Rosana.
 
Massimiliano, nel frattempo, disperato per la fuga di Giuliana, riprende ad ubriacarsi spesso, dormendo durante il giorno. Suo padre cerca in tutti i modi il figlio di Giuliana ma senza successo finchè le suore del convento lo mandano a chiamare dicendo che c'è un bambino che è stato abbandonato che ha gli stessi mesi del figlio di Giuliana. Proprio in quel mentre Giuliana si presenta a casa dei Magliano, assieme a Gumercindo, per denunciarli e portarli in tribunale, ma le viene fatto credere che quel bambino, che verrà chiamato Franceschino, è il suo e così torna a vivere col marito Massimiliano. Madame Janette, di contro, se ne va di casa e poi partirà da sola per un lungo viaggio in Europa.
 
Gumercindo torna alla fazenda e riferisce a Matteo che Giuliana ha accettato quel figlio come suo e che è tornata fra le braccia del marito. Matteo, allora, decide di dimenticare Giuliana e assieme a Rosana avrà un figlio, Mario. Anche Giuliana avrà una figlia con Massimiliano, Annina. Le cose paiono sistemate anche perchè Matteo si dedica anima e corpo alla fazenda del suocero e Giuliana, dopo l'addio di Madame Janette è ora la nuova padrona di casa Magliano.
 
Nel frattempo le condizioni di salute di Ayrton, padre di Augusto, peggiorano; perde definitivamente la memoria e viene rinchiuso in un ospizio dove, dopo poco tempo, morirà. Augusto si ritrova così a capo della fazenda, che molti anni prima suo padre aveva acquistato dai Magliano, ma non avendo esperienza di come si coltiva il caffè chiederà aiuto al suocero Gumercindo. Il fatto avviene proprio quando il prezzo del caffè crolla a causa della sovraproduzione.