Thin Film Transistor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
è stato scritto "a trecentosessanta gradi" nel senso di non direzionale, è stato interpretato da qualcuno come 360°C gradi celsius... che poi è sbagliato anche 360 gradi, perché emette in tutta la semisfera, quindi al limite "a 2 pigreca steradianti"
Riga 18:
La tecnologia per la costruzione delle matrici attive [[OLED]] ha lo stesso scopo di quella degli LCD: portare alla realizzazione di un display a matrice piatto. La sostanziale differenza è nell'elemento elettroluminescente che, in questo caso, è rappresentato dall'OLED.
 
Sostituire l'[[LCD]] permetterebbe di ottenere display più performanti da tutti i punti di vista: ottico, poiché l'emissione degli OLED non è a 360 °Cdirezionale; dal punto di vista dei consumi, poiché l'OLED è per sua natura emissivo e non trasmissivo come nel caso degli LCD; dal punto di vista della costruzione e della flessibilità. L'unico problema è, oggi, il tempo di vita dei colori: ancora non si è raggiunto un tempo di vita, per il blu soprattutto, sufficientemente alto.
 
== Differenze con gli schermi LCD tradizionali ==