Nieuport-Delage NiD 29: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
JCV127 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
Una nuova serie di modifiche fu approntata per migliorare le prestazioni: la superficie alare fu portata a 26,84 m² per ridurne il carico (il che richiese l'aggiunta di due nuovi [[montante interalare|montanti]]), i piani di coda divennero più spigolosi e i radiatori originali furono sostituiti con dei radiatori cilindrici Lamblin. Queste modifiche permisero di ridurre il peso complessivo di 42 Kg. Così alleggerito, il nuovo prototipo c/n 12002 surclassava tutti i concorrenti con una velocità massima di 236 km/h e una salita a 5 000 metri in soli 13 minuti e 26 secondi, ma un incidente rese necessarie nuove modifiche alla struttura.
 
La [[Armistizio_di_Compiègne|fine]] della [[Prima Guerra Mondiale|guerra]] rallentò lo sviluppo del terzo prototipo (c/n 120312003) che fu approntato solo nel maggio 1919 ma, le modifiche strutturali necessarie ne aumentarono notevolmente il peso con conseguente decadimento delle prestazioni che erano di nuovo infieriori a quelle dei concorrenti. Ciò nonostante, l'aereo rimaneva comunque molto agile, di facile pilotaggio ed offriva un'ottima visuale. In più, poteva raggiungere un'altitudine superiore a qualsiasi altro aereo: il 14 giugno 1919, ai comandi del sottotenente [[Jean Casale]], fissava il nuovo primato di altezza a 9 520 metri. Fu così scelto dall'[[Aéronautique Militaire]] come nuovo caccia in sostituzione di tutti i modelli precedenti.
 
== Note ==
Riga 86:
* {{cita libro|cognome=Green|nome=William|coautori=Gordon Swanborough|titolo=The Complete Book of Fighters|editore=Smithmark Publishing|città=New York|anno=1995|mese=settembre|edizione=1st Edition|lingua=inglese|isbn=0-8317-3939-8|cid=Green}}
* {{cita libro|cognome=Mikesh|nome=Robert C.|coautori=Shorzoe Abe|titolo=Japanese Aircraft 1910-1941|editore=Naval Institute Press|città=Annapolis|anno=1990|edizione=|lingua=inglese|isbn=1-55750-563-2|cid=Mikesh}}
* Gérard Hartmann, Les Nieuport-Delage
* Ray Sanger, Nieuport Aircraft of WW1, Ramsbury, The Crowood Press Ltd,‎ mars 2002 (ISBN 1-86126-447-X)
* William Green et Gordon Swanborough, Le grand livre des chasseurs, Paris, Celiv,‎ 1997 (ISBN 2-86535-302-8)
 
== Altri progetti ==