Villa Torrigiani (Scandicci): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 14:
==Storia==
In origine la villa era di proprietà della famiglia Cambiozzi ( secondo Romeo), e altro non era che una semplice casa da signore. È stata completamente restaurata o, per meglio dire, ricostruita, da Luca [[Torrigiani]] ([[1544]]). La proprietà passò, dopo la [[seconda guerra mondiale]], venne comprata insieme a molto terreno dall'imprenditore e banchiere Renzo Zingone, l'ideatore di [[Zingonia]] in provincia di Bergamo e presidente del Gruppo Zeta, ovvero la Zingone Strutture (ZS), Zingone Iniziative Fondiarie (ZIF) e dalla Banca Generale di Credito, nate e cresciute durante gli anni ’50 e ’60. Fallito il progetto di Zingonia concentrò le sue attività in Costa Rica e Guatemala, dove si accaparrò il controllo demaniale di beni alimentari. Attuale proprietario è Cesare Zingone, figliastro dell'ex [[presidente del consiglio]] [[Lamberto Dini]].
==Cenni descrittivi==
|