Commissione Juncker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramenti stilistici
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
A partire dal 29 settembre tutto il collegio si è presentato al [[Parlamento europeo]] per le audizioni, cui hanno fatto seguito le valutazioni e le eventuali votazioni delle commissioni sui candidati ascoltati<ref>{{Cita news|autore = |titolo = #EPhearings2014: gli esami degli aspiranti commissari europei iniziano lunedì|pubblicazione = [[Parlamento europeo|europarl.eu]]|data = 26 settembre 2014|url = http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20140925STO70401/html/EPhearings2014-gli-esami-degli-aspiranti-commissari-europei-iniziano-luned%C3%AC|accesso = 26 settembre 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = no}}</ref>. Il risultato è stato l'approvazione di tutti i candidati tranne della [[Slovenia|slovena]] [[Alenka Bratušek]] e di tutti gli incarichi tranne quello affidato all'[[Ungheria|ungherese]] [[Tibor Navracsics]] (la cui nomina a commissario europeo è stata comunque approvata)<ref>{{Cita news|autore = Georgi Gotev|lingua = en|titolo = Potočnik may get fourth term|pubblicazione = [[EurActiv]]|data = 09 ottobre 2014|url = http://www.euractiv.com/sections/eu-elections-2014/potocnik-may-get-fourth-term-comissioner-309046|accesso = 9 ottobre 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = no}}</ref>. Il 10 ottobre, a seguito delle dimissioni rassegnate il giorno prima dalla Bratušek, il [[Primi ministri della Slovenia|primo ministro sloveno]] [[Miro Cerar]] ha proposto la sua vice, [[Violeta Bulc]], come nuovo candidato commissario europeo del suo paese<ref>{{Cita news|autore = Ecaterina Casinge|lingua = en|titolo = Slovenia nominates Bulc to replace Bratušek|pubblicazione = [[EurActiv]]|data = 10 ottobre 2014|url = http://www.euractiv.com/sections/eu-elections-2014-live/slovenia-nominates-bulc-replace-bratusek-309097|accesso = 10 ottobre 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = no}}</ref>. Il presidente Juncker ha così deciso un limitato rimpasto del collegio, annunciato il 15 ottobre<ref>{{Cita news|autore = |lingua = en|titolo = The Juncker Commission: Maroš Šefčovič proposed as Vice-President for Energy Union, Violeta Bulc as Transport Commissioner|pubblicazione = [[Unione Europea|europa.eu]]|data = 15 ottobre 2014|url = http://europa.eu/rapid/press-release_IP-14-1163_en.htm|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = no|accesso = 16 ottobre 2014}}</ref>, in tempo per l'approvazione definitiva, prevista per il 22 ottobre 2014<ref>{{Cita news|autore = Romano Beda|titolo = Come nasce il governo europeo: ecco le tappe verso la nuova Commissione Ue di Juncker|pubblicazione = [[Il Sole 24 ORE]]|data = 09 settembre 2014|url = http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-09-02/come-nasce-governo-europeo-ecco-tappe-la-nuova-commissione-ue-juncker-070748.shtml?uuid=ABGWIYpB|urlarchivio = https://archive.today/mK0Hl|dataarchivio = 11 settembre 2014|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|autore = Georgi Gotev|lingua = en|titolo = Juncker to request Parliament’s approval on 22 October|pubblicazione = [[EurActiv]]|data = 17 ottobre 2014|url = http://www.euractiv.com/sections/eu-elections-2014/juncker-request-parliaments-blessing-22-october-309272|accesso = 19 ottobre 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = no}}</ref>.
 
Il 22 ottobre 2014 la nuova Commissione è approvata dal Parlamento europeo con 423 voti favorevolisi, 20967 contrariastenuti e 67209 astenutino<ref>{{Cita news|autore = |lingua = en|titolo = European Parliament elects Juncker Commission|pubblicazione = [[Commissione Europea|ec.europa.eu]]|data = 22 ottobre 2014|url = http://ec.europa.eu/news/eu_explained/141022_it.htm|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = no|accesso = 23 ottobre 2014}}</ref>.
 
La nuova Commissione, avendo ottenuto anche l'approvazione definitiva del [[Consiglio europeo]] il 23 ottobre<ref>{{Cita news|autore = |lingua = en|titolo = European Council appoints the new Commission|pubblicazione = [[Consiglio europeo|consilium.europa.eu]]|data = 23 ottobre 2014|url = http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_Data/docs/pressdata/en/ec/145353.pdf|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = no|accesso = 24 ottobre 2014}}</ref>, è entrata in carica il 1° novembre [[2014]], al termine del mandato della precedente.