Nintendo 3DS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 68825646 di Megadavix3d (discussione) |
m Bot, replaced: Hotspot (WLAN) → Hotspot (telematica) |
||
Riga 7:
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|Ottava]]
|presentazione = 15 giugno [[2010]]
|commercio = {{bandiera|Giappone}} 26 febbraio [[2011]]<br />{{bandiera|Europa}} 25 marzo [[2011]]<br />{{bandiera|USA}} 27 marzo [[2011]]<br />{{bandiera|Australia}} 31 marzo [[2011]]<br />{{bandiera|Taiwan}} 12 aprile [[2011]]<br />{{bandiera|Cina}} 13 aprile [[2011]]<br />{{bandiera|Hong Kong}} 14 aprile [[2011]]<br />{{bandiera|Corea del Sud}} 15 aprile [[2011]]
|media = [[cartuccia (supporto)|Cartucce]] 3DS, Cartucce DS, Cartucce DSi, [[Secure Digital|Schede SD]]
|controller = Pulsantiera +, Circle Pad, Pulsanti Funzione, [[Touch Screen]], Accelerometro, Giroscopio, Fotocamere, Microfono
Riga 18:
|RAM = 128 MB
|dopo = [[Nintendo 3DS XL]]}}
'''Nintendo 3DS''' è la prima console [[Nintendo]] appartenente all'ottava generazione di console videoludiche. La particolarità della console è il suo schermo superiore che permette di visualizzare giochi, immagini ecc. in [[Tridimensionalità|3D]] senza l'uso di occhiali speciali. È stato presentato ufficialmente all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del [[2010]], il 15 giugno.<br />
In una conferenza stampa del 29 settembre 2010 è stato annunciato che la console sarebbe stata messa in vendita in Giappone il 26 febbraio [[2011]] al prezzo di 25.000 [[Yen]]. In Europa è stata messa sul mercato il 25 marzo [[2011]]<ref>[http://www.nintendods2.it/topic/107-conferenza-nintendo-29-settembre-ci-siamo/ 3DS in Europa a marzo]</ref> al prezzo di 259 €, in America il 27 marzo al prezzo di 250 $. Dal 12 agosto il prezzo della console è stato ridotto di circa un terzo (159 € in Europa, € 169 in [[Italia]], $ 150 in America), mentre il prezzo dei giochi rimane fra i 40 e 50 €. Per risarcire chi ha acquistato il Nintendo 3DS a prezzo pieno iniziale, Nintendo ha creato un apposito programma, chiamato ''Programma Fedeltà'', in cui ha messo a disposizione 20 giochi per NES e GBA scaricabili gratuitamente.<ref>[http://www.nintendods2.it/annunciati-i-giochi-nes-del-programma-fedelta/ Programma fedeltà Nintendo 3DS]</ref>
Il 14 aprile [[2010]], durante un'intervista, il presidente di Nintendo of America, [[Reggie Fils-Aime]], confermò che il 3DS sarebbe stata la nuova console portatile di Nintendo, introducendo una volta per tutte l'ottava generazione delle console per videogiochi.
Riga 282:
* Blu Cobalto<ref name= "3ds blu cobalto">{{cita web|url=http://www.wiitalia.it/2012/03/01/blu-cobalto-un-nuovo-colore-per-il-3ds-e-nuovi-bundle-in-giappone/|titolo=Blu Cobalto: un nuovo colore per il 3DS (e nuovi bundle in Giappone)|accesso=30 aprile 2012|autore=deveroos|data=1º marzo 2012|editore=[[Wiitalia]]}}</ref>
* Viola di mezzanotte (dal 20 maggio 2012 negli Stati Uniti)<ref>[http://www.wiitalia.it/2012/04/30/nintendo-presenta-il-3ds-midnight-purple/ Nintendo presenta il 3DS Midnight Purple]</ref>
'''Edizioni limitate'''
Riga 367 ⟶ 365:
| 3.0.0-6E || 22 dicembre 2011 || Miglioramenti nella stabilità del sistema.
|-
| 4.0.0-7E || 25 aprile [[2012]] || Servizio [[Nintendo Zone]] disponibile in alcuni paesi europei tramite access point Wi-Fi pubblici (Nintendo ha pubblicato uno strumento online per la localizzazione degli [[Hotspot (
|-
| 4.1.0-8E || 15 maggio 2012 || Supporto per il download di dati di aggiornamento per i software su scheda, miglioramenti nella stabilità del sistema.
Riga 419 ⟶ 417:
! Videogioco || Sviluppatore || Distribuzione || Data prima pubblicazione || Genere
|-
| [[Mario & Yoshi]] || [[Game Freak]] || Nintendo || {{bandiera|Japan}} dicembre [[1991]]<br />{{bandiera|Europa}} dicembre [[1992]]<br />{{bandiera|USA}} giugno 1992 || [[Rompicapo]]
|-
| [[Zelda II: The Adventure of Link]] || [[Nintendo EAD]] || Nintendo || {{bandiera|Japan}} 14 gennaio [[1987]]<br />{{bandiera|Europa}} settembre [[1989]]<br />{{bandiera|USA}} dicembre 1988 || [[Action RPG]]
|-
| [[Ice Climber]] || [[Nintendo R&D1]] || Nintendo || {{bandiera|Japan}} 30 gennaio [[1985]]<br />{{bandiera|Europa}} 1º settembre [[1986]]<br />{{bandiera|USA}} 18 ottobre 1985 || [[Videogioco a piattaforme|Piattaforme]]
|-
| [[Balloon Fight]] || Nintendo R&D1 || Nintendo || {{bandiera|USA}} 1984 || Piattaforme
Riga 429 ⟶ 427:
| [[Donkey Kong Jr.]] || Nintendo || Nintendo || 1982 || Piattaforme
|-
| [[NES Open Tournament Golf]] || Nintendo R&D2 || Nintendo || {{bandiera|Japan}} 20 settembre 1991<br />{{bandiera|Europa}} 18 giugno 1992<br />{{bandiera|USA}} 29 settembre 1991 || [[Videogioco sportivo|Sport]]
|-
| [[Wrecking Crew]] || Nintendo EAD || Nintendo || {{bandiera|Japan}} 18 giugno 1985<br />{{bandiera|Europa}} 15 ottobre 1987<br />{{bandiera|USA}} 18 ottobre 1985 || Piattaforme
|-
| [[The Legend of Zelda]] || Nintendo EAD || Nintendo || {{bandiera|Japan}} febbraio 1986<br />{{bandiera|Europa}} novembre 1987<br />{{bandiera|USA}} luglio 1987 || Action RPG
|-
| [[Metroid]] || Nintendo R&D1 || Nintendo || {{bandiera|Japan}} 6 agosto 1986<br />{{bandiera|Europa}} 15 gennaio 1988<br />{{bandiera|USA}} 15 agosto 1987 || Piattaforme
|-
| [[Super Mario Bros.]] || Nintendo EAD || Nintendo || {{bandiera|Japan}} 13 settembre 1985<br />{{bandiera|Europa}} 15 maggio 1987<br />{{bandiera|USA}} 15 ottobre 1985<br />{{bandiera|Australia}} 1987 || Piattaforme
|}
|