Alberto Franchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 68980669 di 79.43.40.50 (discussione)
link
Riga 36:
**Versione riveduta in 3 atti e un epilogo ([[Teatro alla Scala]] di Milano, 17 gennaio 1923)
*''[[Fior d'Alpe]]'', opera in 3 atti, libretto di Leo di Castelnuovo (pseud. di [[Leopoldo Pullè]]) (prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano, 5 marzo 1894)
*''[[Il signor di Pourceaugnac]]'', opera comica in 3 atti, libretto di [[Ferdinando Fontana]] da [[Molière]] (prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano, 10 aprile 1897)
*''[[Germania (opera)|Germania]]'', dramma lirico in un prologo, 2 atti e un epilogo, libretto di Luigi Illica (prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano, 17 marzo 1902)
*''[[La figlia di Iorio (opera)|La figlia di Iorio]]'', tragedia pastorale in 3 atti, libretto di [[Gabriele D'Annunzio]] (prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano 19 marzo 1906)