Romuva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia + chiarire
Riga 12:
Assieme alla ''Dievturi'', religione indigena simile diffusa in [[Lettonia]], fu la religione pagana che perdurò più a lungo in [[Europa]], in quanto [[Lettonia]] e Lituania furono tra le ultime nazioni europee a venire cristianizzate.
 
Il Pantheon originale è di difficile ricostruzione, {{Chiarire|anche perchèperché cambiava dalla zona}} e subì delle variazioni nel tempo, partendo da un'insieme di divinità naturalistiche, definibili come [[Vanir]], in un'organizzazione [[matriarcale]], dove le divinità femminili ricoprivano un ruolo preminente. Successivamente si ritrova un'organizzazione più [[patriarcale]], dove le precedenti divinità femminili avevano perso influenza<ref>Gintaras Beresnevičius sui periodi e gli dei nella mitologia lituana: [http://ausis.gf.vu.lt/eka/mythology/relmyth.html]</ref>.
{{vedi anche|Religione baltica}}