Different Class: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
m Bot, replaced: Quote → Citazione, tastiera (strumento) → Tastiera elettronica |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Different Class
|artista = Pulp
Riga 15:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|note = Mercury Music Prize ([[1996]])
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
Riga 32:
L'ispirazione per il titolo venne a [[Jarvis Cocker]] a Smashing, un nightclub di Londra. Cocker aveva un amico che utilazzava l'espressione "Different Class" per descrivere qualcosa che appartenesse ad una classe a sé. A Cocker piacque il suo doppio significato, con le allusioni al sistema di classi sociali inglese, che era inoltre il tema di alcune delle canzoni dell'album. Un messaggio sul retro del booklet interno alla confezione riporta queste parole:
{{
(Non vogliamo avere problemi, vogliamo soltanto avere il diritto di essere diversi. Questo è tutto.)
Riga 64:
==Formazione==
*[[Jarvis Cocker]] - [[
*[[Candida Doyle]] - [[
*[[Russell Senior]] - [[chitarra]], [[violino]]
*[[Mark Webber (musicista)|Mark Webber]] - [[chitarra]]
*[[Steve Mackey]] - [[Basso elettrico|basso]]
*[[Nick Banks]] - [[Batteria (
{{Portale|Rock}}
|