Democrazia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Adding: ru, tr, vi, sl |
m suddivisione sezione stodia democrazia |
||
Riga 8:
*Nella democrazia indiretta il potere è amministrato da rappresentanti del popolo (vedi parlamento, sindaci etc.). L'[[Italia]] è una [[repubblica]] [[parlamento|parlamentare]] (quindi a democrazia indiretta) che usa comunque strumenti di democrazia diretta (vedi [[referendum]]).
== Evoluzione storica del concetto di Democrazia ==
Chiaramente le prime definizioni di democrazia risalgono all'antica [[Grecia]] e sono alquanto diverse da quelle usuali oggi.▼
▲
Un esempio è il principio [[Aristotele|aristotelico]] che distingue fra tre forme pure e tre forme corrotte di governo, in base a come detiene il potere colui che governa ovvero se sia un interesse generale o individuale, nel governo della maggioranza o della moltitudine, di uno solo o di pochi (rispettivamente [[monarchia]] e [[oligarchia]]). La democrazia fa parte delle forme corrotte essendo definita da lui come il "il governo a vantaggio dei poveri", cioè governo di una parte contro l'altra.
|