Whigs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 49:
=== La supremazia Whig ===
Con l'ascesa al trono nel 1714 del [[Principe Elettore]] Georg Ludwig von [[Hannover]] con il titolo di Re [[Giorgio I di Gran Bretagna|Giorgio I]], i Whig tornarono a governare. Il discredito della [[Insurrezione giacobita|rivolta giacobita]] del 1715 sulla fazione dei Tory, ridotti al rango di possibili traditori [[Giacobitismo|giacobiti]], e il controllo dei Whig sulle leve del potere (ad esempio attraverso il ''[[Septennial Act]]'') assicurò a questi ultimi la dominanza quale partito di governo.
Durante il lungo periodo tra il 1714 e il 1760 i Whig si affermavano come potenza incontrastata, tanto è vero che sia la leadership di entrambe le camere sia il titolo di primo ministro rimasero ininterrottamente nelle mani dei
=== L'ascesa di Giorgio III ===
|