Dendrogramma enigmatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 48:
== Ritrovamento ==
La scoperta di questi organismi è avvenuta in seguito ad una campagna di ricerca effettuata nei mari australiani nel 1986, sulla [[piattaforma continentale]] ad est dello [[stretto di Bass]], presso la Tasmania<ref name= Just>{{cita pubblicazione|autore= Just J|coautori=Kristensen RM, Olesen J|data= 3 settembre 2014|titolo= Dendrogramma, new genus, with two new non-bilaterian species from the marine bathyal of southeastern Australia (Animalia, Metazoa incertae sedis)--with similarities to some medusoids from the Precambrian Ediacara |rivista=PLOS One|editore=PLOS|volume= 9|numero=9|pagine=e102976|doi= 10.1371/journal.pone.0102976|PMID= 25184248 |id= {{PMCID|4153628}} |url= |lingua= inglese |accesso= |abstract=|cid=}}</ref>. Dopo aver separato dai sedimenti il materiale
Una campagna successiva, svolta nel 1988 nella stessa area non registrò nessun nuovo ritrovamento<ref name= Just></ref>.
|