Jihād: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
'''Jihad''' ({{IPA|''ǧihād''}} <big><b>جهاد</b></big>) è una parola araba che deriva dalla radice <j-h-d>" che significa "esercitare il massimo sforzo" o "combattere". La parola connota un ampio spettro di significati, dalla lotta interiore spirituale per attingere una perfetta fede fino alla [[guerra santa]].
In quanto termine istituzionale si raccomanda di conservare il genere maschile, originario arabo ("il" jihād), anche alla luce del suo primario significato letterale di "sforzo" o "impegno". Ciò consentirà inoltre di rendere invece femminile la parola ("la"
Durante il periodo della rivelazione coranica, allorché [[Maometto]] si trovava a [[La Mecca|Mecca]], il ''jihād'' si riferiva essenzialmente alla lotta non violenta e personale. In seguito al trasferimento ([[Egira]])
Tra i seguaci dei [[movimenti liberali islamici|movimenti liberali interni all'Islam]], comunque, il contesto di questi versi è quello di una specifica "guerra in corso" e non una serie di precetti vincolanti per il fedele. <br/>
Questi musulmani liberali tendono a promuovere una comprensione del ''jihād'' che rigetti l'identificazione del ''jihād'' con la lotta armata, scegliendo invece di porre in risalto principi di [[non violenza]]. Tali musulmani citano la figura coranica di [[Abele]] a sostegno della credenza per cui chi muore in conseguenza del rifiuto di usare violenza può ottenere perdono dei [[peccato|peccati]]. Questa è comunque un'interpretazione scarsamente diffusa e nettamente minoritaria all'interno del mondo islamico.
Riga 13:
==Come sforzo in generale==
I musulmani spesso si rifanno a due significati di ''jihād'' citando un ''[[hadith|ḥadīth]]'' riportato dall'[[Imam|Imām]] Bayhaqī e da al-Khatīb al-Baghdādī, benché il suo ''[[isnad|isnād]]'' (la catena di tradizioni che può ricondurre sino alle parole di Maometto) sia classificato come "debole":
* "jihād minore ''(esteriore)''" - uno sforzo militare, cioè una guerra legale
|