Anna Paquin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
Riga 38:
Nel [[2000]] torna alla ribalta internazionale interpretando la [[supereroe|supereroina]] [[mutante (Marvel Comics)|mutante]] [[Rogue (personaggio)|Rogue]] in ''[[X-Men (film)|X-Men]]'', adattamento cinematografico dell'[[X-Men|omonimo fumetto]] della [[Marvel Comics]]. Partecipa anche ai successivi [[sequel]]; ''[[X-Men 2]]'' (2003) e ''[[X-Men - Conflitto finale]]'' (2006). Lavora per [[Cameron Crowe]] nel pluripremiato ''[[Quasi famosi]] (Almost Famous)'', per [[Spike Lee]] ne ''[[La 25ª ora (film)|La 25ª ora]]'', ritaglia un ruolo in ''[[Scoprendo Forrester]]'' di [[Gus Van Sant]] ed è protagonista dell'horror di produzione spagnola ''[[Darkness (film 2002)|Darkness]]''.
[[File:Anna Paquin 1.JPG|thumb|left|Anna Paquin nel [[2006]]]]
Dopo il [[cinema indipendente|film indipendente]] del [[2005]] ''[[Il calamaro e la balena]]'', nel [[2007]] recita in un film per la televisione ''[[L'ultimo pellerossa]]'', trasposizione televisiva del romanzo ''[[Seppellite il mio cuore a Wounded Knee]]'', per il quale viene candidata al [[Golden Globe]], agli [[Screen Actors Guild Awards]] e agli [[Emmy]]. Sempre per la televisione ottiene una candidatura al [[Golden Globe]] per l'interpretazione di [[Irena Sendler]] in ''[[Il coraggio di Irena Sendler]]'', basato sulla storia di una donna polacca, diventata un'eroina per aver salvato migliaia di ebrei dal [[ghetto di [[Varsavia]].
 
Nel [[2008]] inizia una nuova avventura professionale, infatti si cimenta per la prima volta con una [[serie televisiva]] a lungo corso. Viene scelta per interpretare il ruolo di [[Sookie Stackhouse]], personaggio nato dalla fantasia della scrittrice [[Charlaine Harris]], nella serie televisiva della [[HBO]] ''[[True Blood]]''. Per il ruolo di Sookie, cameriera con il dono della [[telepatia]] innamorata del vampiro centenario [[Bill Compton]], la Paquin ottiene il suo primo [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per la miglior attrice in una serie drammatica|miglior attrice in una serie drammatica]]. Parallelamente al suo impegno con ''[[True Blood]]'', continua a lavorare per il cinema in varie pellicole indipendenti, come ''[[The Romantics (film)|The Romantics]]'' e ''[[Open House (film 2010)|Open House]]'', quest'ultima diretta dal fratello Andrew.
Riga 103:
* [[Eleonora De Angelis]] in ''È una pazzia''
 
== Premi ==
* '''[[Premi Oscar 1994]]''': [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Lezioni di piano]]''
* [[Golden Globe 1994]]: [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Nomination Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Lezioni di piano]]''