Air Canada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: aggiunta paragrafo anni 2000:la fusione tradotto da en:wiki Air Canada |
→Storia: aggiunta intestazione per due paragrafi, sistemati collegamenti errati |
||
Riga 66:
== Storia ==
{{t|inglese|storia|aprile 2013}}
Air Canada è venne fondata l'11 aprile 1936 con il nome di [[Trans-Canada Airways]] (TCA). È stata creata da un decreto del Governo federale canadese come sussidiaria di una compagnia di trasporti ferroviaria di nome Canadian National Railway (CNR). Il progetto di costruire una compagnia aerea sotto il controllo del Governo ai quei tempi era fortemente desiderata dal ministro dei trasporti canadese [[D.C. Howe]] che intendeva collegare le città situate sulla costa dell'[[Oceano Atlantico]] a quelle situate sulla costa dell'[[Oceano Pacifico]]. Per fare ciò, vennero spesi circa 5 milioni di dollari per acquistare 2 [[Lockheed Electra]] e un biplano, il [[Boeing Stearman]]. Inoltre vennero messi ai vertici della [[compagnia aerea]] molti dirigenti provenienti da compagnie statunitensi come [[United Airlines]] e [[American Airlines]]. Il 1 settembre 1937, venne effettuato il primo volo, con a bordo di un Lockheed Electra due passeggeri e un carico di posta da Vancouver a [[Seattle]] al prezzo di 14,28 dollari andata e ritorno. Nel frattempo, la compagnia cresceva sempre di più. Il 1 luglio dell' anno successivo, con l'aumento dei passeggeri e dei voli, la Trans- Canada Airways introdusse gli assistenti di volo, mentre il 1 aprile [[1939]] con l' acquisto di 12 [[Lockheed Super Electra]] e 6 [[Lockheed Lodestars]], incominciavano i primi voli intercontinentali. Nel [[1940]] la compagnia contava circa 500 dipendenti. nel 1942, una nuova compagnia aerea canadese, la [[Canadian Pacific Airlines]], propose una fusione con [[Trans-Canada Airways]]. il Primo ministro canadese dell' epoca, [[Mackenzie King]], declinò l'offerta e nello stesso anno introdusse una legislazione che impediva a qualsiasi [[compagnia aerea]] canadese, esclusa la TCA, di proprietà dello Stato canadese di effettuare voli intercontinentali. Ciò fece acquisire allo Stato il monopolio delle principali rotte del Paese. Con la fine della [[seconda guerra mondiale]], il provvedimento venne annullato, in quanto vennero cedute alcune rotte coast-to-coast e qualche volo internazionale alla compagnia aerea canadese CP Airways. TCA aveva sede originariamente a [[Winnipeg]], ma in seguito venne spostata a [[Montreal]] nel 1949. TCA divenne, nel 1953, la prima compagnia aerea nel mondo a utilizzare un sistema di prenotazione computerizzato. Nel 1964, la TCA divenne la compagnia di bandiera canadese. nello stesso anno, venne proposto di cambiare il nome della compagnia da Tca a Air Canada da [[Jean Chrètien]]. la nuova identità venne respinta dal Governo Federale Canadese, ma in seguito venne approvata il 1 gennaio 1965. Durante gli anni 70, la TCA, ora Air Canada, si era assicurata grazie ai provvedimenti governativi, il monopolio sulle rotte nazionali e regionali, cedute alla rivale [[CP Air]] alla fine degli anni 40. La stessa compagnia, nonostante queste agevolazioni, era già stata fortemente compromessa nel suo raggio d'azione sui voli intercontinentali e nazionali. Inoltre, Air Canada è stata sottoposta da regolamentazioni sulle tariffe da parte del Governo. Verso la fine degli anni 70, con la riorganizzazione del CNR, tramite un decreto federale, Air Canada è diventata una società Indipendente, ma non privatizzata. Nel tramite l' Air Canada act, nel quale si stabilisce che la compagnia aerea deve operare su tutte le rotte attraverso un modo più equo e paritario con le altre compagnie aeree. Ciò si estende anche con le tariffe e i servizi. Nel 1987, il Governo apre le rotte nazionali, domestiche, internazionali e intercontinentali a tutte le compagnie aeree canadesi con il National Transportation Act, il che apre un regime di libera concorrenza tra le compagnie aeree in Canada. Nello stesso anno, entrano nella flotta di Air Canada i [[Boeing 727]], i [[Boeing 747]] e i [[Lockheed L1011 Tri-Star]]. La nuova flotta superò le spese utili della compagnia, che si trovò fortemente indebitata. Nel 1988, Air Canada venne privatizzata, e il 43% delle sue azione vengono vendute al pubblico mercato. In questo periodo, la CP Air, è stata acquistata da alcune compagnie aeree del pacifico occidentale. Nel 1989, Air Canada venne completamente privatizzata.La privatizzazione fu ottenuta grazie ad un programma di pubbliche relazioni portato avanti dal presidente della compagnia Claude I. Taylor e dall’amministratore delegato Pierre J. Jeannot .<ref name=":0">{{Cita web|autore = |url = http://www.fundinguniverse.com/company-histories/air-canada-history/|titolo = History of Air Canada|accesso = |editore = |data = }}</ref>▼
=== Trans-Canada Airlines ===
▲Air Canada è venne fondata l'11 aprile 1936 con il nome di
=== Anni 70: i primi anni di Air Canada ===
Durante gli anni 70, la TCA, ora Air Canada, si era assicurata grazie ai provvedimenti governativi, il monopolio sulle rotte nazionali e regionali, cedute alla rivale CP Air alla fine degli anni 40. La stessa compagnia, nonostante queste agevolazioni, era già stata fortemente compromessa nel suo raggio d'azione sui voli intercontinentali e nazionali. Inoltre, Air Canada è stata sottoposta da regolamentazioni sulle tariffe da parte del Governo. Verso la fine degli anni 70, con la riorganizzazione del CNR, tramite un decreto federale, Air Canada è diventata una società Indipendente, ma non privatizzata. Nel tramite l' Air Canada act, nel quale si stabilisce che la compagnia aerea deve operare su tutte le rotte attraverso un modo più equo e paritario con le altre compagnie aeree. Ciò si estende anche con le tariffe e i servizi. Nel 1987, il Governo apre le rotte nazionali, domestiche, internazionali e intercontinentali a tutte le compagnie aeree canadesi con il National Transportation Act, il che apre un regime di libera concorrenza tra le compagnie aeree in Canada. Nello stesso anno, entrano nella flotta di Air Canada i [[Boeing 727]], i [[Boeing 747]] e i [[Lockheed]] L1011 Tri-Star. La nuova flotta superò le spese utili della compagnia, che si trovò fortemente indebitata. Nel 1988, Air Canada venne privatizzata, e il 43% delle sue azione vengono vendute al pubblico mercato. In questo periodo, la CP Air, è stata acquistata da alcune compagnie aeree del pacifico occidentale. Nel 1989, Air Canada venne completamente privatizzata.La privatizzazione fu ottenuta grazie ad un programma di pubbliche relazioni portato avanti dal presidente della compagnia Claude I. Taylor e dall’amministratore delegato Pierre J. Jeannot .<ref name=":0">{{Cita web|autore = |url = http://www.fundinguniverse.com/company-histories/air-canada-history/|titolo = History of Air Canada|accesso = |editore = |data = }}</ref>
=== Anni 90: cambi strategici ===
|