Cesco Magnolato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Alla fine degli anni 1970 insieme ad artisti come Giulio Belluz, Graziano Gozzo, [[Mario Pauletto]] e [[Gina Roma]] fonda l<nowiki>'</nowiki>''Unione degli incisori veneto-friulani''<ref>{{cita web | url= http://www.grazianogozzo.com/index.htm | titolo= "Tableau doré" di Graziano Gozzo | autore= Graziano Gozzo |editore=| accesso=6 novembre 2014}}</ref>. Nel 2009 partecipa con altri quattordici artisti veneti alla mostra ''Grafica a Nord Est. Incisori veneto friulani'', la cosiddetta "rassegna dei massimi incisori operanti nel [[Triveneto]] negli ultimi decenni", tenutasi a [[Pordenone]] e organizzata in collaborazione con l'Unione degli incisori Veneto-friulani<ref>{{cita web | url=http://www.exibart.com/profilo/eventiv2.asp?idelemento=66669 | titolo= "Grafica a Nord Est. Incisori veneto friulani", Scheda della mostra |autore= |editore= Exibart | accesso=5 novembre 2014}}</ref>.
== Stile ==
Magnolato ha lavorato con varie tecniche, tela, disegno, incisione, acquaforte e acqua tinta<ref>{{cita web | url=http://www.musan.it/cms/vis_cms.php?id_cms=187 | titolo= Scheda su Cesco Magnolato | autore= |editore = Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona | accesso=7 novembre 2014}}</ref>.
Nelle opere del Magnolato si ritrova "l'epopea del mondo contadino del basso Piave", "La natura, ricca ed esuberante, è raccontata attraverso vari elementi: girasoli, campi di granoturco, canne, radici dissipate dal terreno, foglie, gelsi, ed è protagonista incontrastata assieme all'uomo"<ref name="Raffaella_Ferrari"/>.
Un altra fonte d'ispirazione del Magnolato è la laguna di Venezia; secondo Ludovica Cantarutti "Magnolato ha la luce della Laguna incarnata nel suo essere pittore"<ref>{{cita web | url=http://alessandrocanzian.wordpress.com/2013/04/30/su-cesco-magnolato-di-ludovica-cantarutti | titolo= Su Magnolato | autore= Ludovica Cantarutti |data=30 aprile 2013| editore =| accesso=7 novembre 2014}}</ref>.
== Bibliografia ==
|