Robyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dikson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Corretto un piccolo errore di battitura
Riga 60:
===Anni 2010===
[[immagine:RobynIn2011.jpg|200px|right|thumb|Robyn nel 2011.]]
[[immagine:Nobel Peace Prize Concert 2008 Robyn (Robin Miriam Carlsson).jpg|200px|right|thumb|RobyRobyn in concerto per il [[Premio Nobel per la pace]] 2008.]]
Nel giugno 2010 pubblica un disco chiamato ''[[Body Talk Pt. 1]]''. Si tratta del primo lavoro dopo ''Robyn'' del 2005. A lanciare questa opera è stato scelto il singolo ''Dancing on my own'', di grande successo radiofonico, anche in [[Italia]] dove il singolo segna la sua definitiva affermazione. Nel periodo luglio-agosto 2010 si esibisce dal vivo per supportare [[Kelis]].
Nel settembre 2010 pubblica ''[[Body Talk Pt. 2]]'' preceduto da una versione dance del brano ''Hang with Me'' già presente nel disco precedente. L'album contiene il duetto annunciato con Snoop Dogg. Nel 2010 collabora anche con [[deadmau5]].