Venere di Laussel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaveM93 (discussione | contributi)
Riga 5:
La figura tiene in mano un corno, o una [[cornucopia]], nella quale sono incise 13 tacche. Secondo alcuni ricercatori questo può simboleggiare il numero di lune o il numero di cicli mestruali in un anno.<ref>Marshack, p. 335. letteralmente dice: "One cannot conjecture on the basis of one engraved sequence any meaning to the marks, but that the usually clean horn was notated with storied marks is clear."</ref> Ha la mano sull'addome (o grembo), forse perché è incinta, con grandi seni e vulva. Vi è una "Y" sulla sua coscia e il suo volto è rivolto verso il corno.
 
Il reperto fu scoperto da G. Lalanne, un medico, nel [[1911]]. È conservata nel [[Museo d'di Aquitania]], a [[Bordeaux]], [[Francia]].
 
== Note ==