Orazio (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Variante Horacio: fix wlink
m fix link
Riga 21:
Dal [[gentilizio]] [[Lingua latina|latino]] ''Horatius''<ref name=behind/><ref name=etimo/><ref name=crusca/>, di origine incerta e ampiamente discussa.
 
Fra le ipotesi più plausibili, si pensa che il nome derivi dall'[[Lingua etrusca|etrusco]] ''Huras''<ref name=behind/>, il cui significato, tuttavia, è ormai ignoto ai giorni nostri (come capita spesso nell'[[onomastica]] latina di origine etrusca); potrebbe alternativamente basarsi sul latino ''hora'' ("ora", "tempo", "stagione")<ref name=behind/>, mentre altre ipotesi lo accostano al verbo [[Linguagreco grecaantico|greco]] ''οράω'' (''orao'', "vedere") e, secondo questa interpretazione, il suo significato andrebbe "chiaroveggente"<ref name=santi/> - in senso largamente figurato e tendenzialmente folcloristico.
 
Oggi è accentrato in [[Sicilia]], dove viene erroneamente associato al culto della [[Madonna delle Grazie]] e considerato quindi il maschile di [[Grazia (nome)|Grazia]]. La forma inglese ''Horatio'', formatasi sotto l'influsso di quella italiana<ref name=etimo/>, viene talvolta usata in onore del noto ammiraglio [[Horatio Nelson]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/horatio|titolo=Horatio|editore=Behind the Name|accesso=13 luglio 2013}}</ref>.