Discussione:Halyomorpha halys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
R5b (discussione | contributi) commento |
→Nome comune "Cimice asiatica": nuova sezione |
||
Riga 25:
::::Prendo atto dell'ottimo appunto, etrusko, in effetti sono io che faccio una distinzione tra parassitismo, predazione e parassitoidismo, date le peculiarità di questo rapporto trofico --[[Speciale:Contributi/2.39.235.42|2.39.235.42]] ([[User talk:2.39.235.42|msg]]) 13:59, 29 ott 2014 (CET)
:::::Ho anche un po' aggiustato la nomenclatura binomiale nel tassobox. Spero che vada bene.--[[Utente:R5b|R5b]] ([[Discussioni utente:R5b|msg]]) 16:07, 29 ott 2014 (CET)
== Nome comune "Cimice asiatica" ==
Il nome comune "'''Cimice asiatica'''" oppure "'''Cimice aliena'''" è quello utilizzata dai ricercatori dell'Università di Modena e Reggio Emilia (vedi [http://www.magazine.unimore.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2444 qui], [www.unimore.it/AZdoc/14PR729VitaBorsaRicIT.rtf qui] e [www.unimore.it/AZdoc/Bando15ggguidetti.rtf qui]), che oltretutto hanno rinvenuto esemplari di Halyomorpha halys per la prima volta in Italia nel 2012. Il nome "cimice asiatica" è quindi riportata a cascata su tutti i mass media, opuscoli informativi, notizie e comuncati, avvisi pubblici, ecc. reperibili in gran quantità sui motori di ricerca. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 20:36, 7 nov 2014 (CET)
| |||