Coreglia Antelminelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno o approssimo superfici dei comuni (v. richiesta) |
standardizzo e correggo |
||
Riga 13:
|Divisione amm grado 2=Lucca
|Amministratore locale=Valerio Amadei
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=30/03/2010
|Data istituzione=
Riga 53:
'''Coreglia Antelminelli''' è un comune di 5.225 abitanti della [[Media Valle del Serchio]], in [[provincia di Lucca]].
==Frazioni==▼
*[[Chiesa di San Martino (Coreglia Antelminelli)|Chiesa di San Martino]]▼
*[[Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Coreglia Antelminelli)|Chiesa dei Santi Pietro e Paolo]]▼
*[[Chiesa di Santa Maria Assunta (Coreglia Antelminelli)|Chiesa di Santa Maria Assunta]]▼
*[[Museo della figurina di gesso (Coreglia Antelminelli)]]▼
*[http://www.labucadellefate.it] (La Buca delle Fate)▼
==Società==
===Evoluzione demografica ===▼
{{Demografia/Coreglia Antelminelli}}▼
===Etnie e minoranze straniere===
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 371 persone.▼
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:▼
*{{ROU}} 133 2,50%▼
*{{ALB}} 69 1,30%▼
*{{MAR}} 56 1,05%▼
==Cultura==
===istruzione===
Nel
== Persone legate a Coreglia Antelminelli ==▼
==Geografia antropica==
▲===Frazioni===
Il borgo medioevale di ''[[Ghivizzano]]'', ben visibile dalla [[strada regionale 445 della Garfagnana]], con la chiesa romanica dei Santi Pietro e Paolo e la vicina imponente torre di [[Castruccio Castracani]], ristrutturata e ben conservata, è una frazione di circa 1600 abitanti, diviso in Ghivizzano "alto" e Ghivizzano "basso". Caratteristica via del borgo medioevale, è via '''Sossala''', contigua alla porta d'ingresso, (denominata "La Porta"), del castello. Ogni anno si svolgono varie feste paesane, fra le quali la festa Medievale, la festa dei "Norcini a Castello", la sagra della Trippa e la rappresentazione natalizia del Presepe Vivente. Vi è situata la stazione ferroviaria del capoluogo, (Coreglia Antelminelli).
Le altre frazioni sono:
Riga 63 ⟶ 91:
*Calavorno
== Infrastrutture e trasporti ==▼
▲==Luoghi d'interesse==
Coreglia è attraversata della [[strada regionale 445 della Garfagnana]], sulla quale sono svolte autocorse in servizio pubblico a cura di CTT Nord.▼
▲*[[Chiesa di San Martino (Coreglia Antelminelli)|Chiesa di San Martino]]
▲*[[Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Coreglia Antelminelli)|Chiesa dei Santi Pietro e Paolo]]
Comune con Ghivizzano, è inoltre presente una fermata ferroviaria, servita dalle corse effettuate da [[Trenitalia]] che percorrono la [[ferrovia Lucca-Aulla]] nell'ambito del contratto di servizio con la [[Regione Toscana]]. Nelle adiacenze della stessa è attivo il raccordo ferroviario con lo stabilimento Tronchetti, attivo nel settore cartario.▼
▲*[[Chiesa di Santa Maria Assunta (Coreglia Antelminelli)|Chiesa di Santa Maria Assunta]]
▲*[[Museo della figurina di gesso (Coreglia Antelminelli)]]
▲*[http://www.labucadellefate.it](La Buca delle Fate)
==Amministrazione==
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 3''' (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003▼
* '''[[Classificazione climatica]]''': '''zona E''', 2892 GR/G▼
* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''bassa''', Ibimet CNR 2002▼
▲Nel Centro del Paese di Coreglia Antelminelli è presente il museo della Figurina di Gesso intitolato a Guglielmo Lera, recentemente scomparso. In esso si possono ammirare le "Figurine" che venivano prodotte e vendute dai [[Figulinaio|figulinai]] in gesso del paese.
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
Riga 91 ⟶ 109:
=== Gemellaggi ===
===Altre informazioni amministrative===
▲* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 3''' (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
▲Da allora ogni anno viene organizzato un incontro tra le due comunità sempre nel periodo estivo compreso tra luglio e agosto.
▲* '''[[Classificazione climatica]]''': '''zona E''', 2892 GR/G
▲* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''bassa''', Ibimet CNR 2002
▲== Persone legate a Coreglia Antelminelli ==
▲* [[Susan Sarandon]], attrice statunitense, [[Premio Oscar]].
▲== Infrastrutture e trasporti ==
▲Coreglia è attraversata della [[strada regionale 445 della Garfagnana]], sulla quale sono svolte autocorse in servizio pubblico a cura di CTT Nord.
▲Comune con Ghivizzano, è inoltre presente una fermata ferroviaria, servita dalle corse effettuate da [[Trenitalia]] che percorrono la [[ferrovia Lucca-Aulla]] nell'ambito del contratto di servizio con la [[Regione Toscana]]. Nelle adiacenze della stessa è attivo il raccordo ferroviario con lo stabilimento Tronchetti, attivo nel settore cartario.
▲==Evoluzione demografica==
▲{{Demografia/Coreglia Antelminelli}}
▲=== Etnie ===
▲Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 371 persone.
▲Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
▲{{ROU}} 133 2,50%
▲{{ALB}} 69 1,30%
▲{{MAR}} 56 1,05%
== Sport ==
=== Calcio ===
La principale squadra di calcio della città è la ''Polisportiva Coreglia 1979 A.S.D.'' che milita nel girone A di [[Prima Categoria]].
È nata nel [[1979]].
|