XML data binding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+W +Portale
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 5:
Un XML data binder permette questo processo creando automaticamente le relazioni (mapping) tra gli elementi dello schema XML e gli oggetti equivalenti.
 
La conversione di un documento XML in oggetti, viene detta unmarshalling ([[Deserializzazione|deserializzazione]]).
 
Il processo inverso di conversione di oggetti nell'equivalente documento XML viene detto marshalling ([[Serializzazione|serializzazione]]).
 
Poiché XML è intrinsecamente sequenziale mentre gli oggetti (di solito) non lo sono, il mapping attraverso l'XML data binding spesso non riesce a preservare tutte le informazioni contenute in un documento XML. In particolare, le informazioni come i commenti, i riferimenti ai vari elementi XML, e l'ordine di pari livello potrebbero non essere rappresentati nell'oggetto creato dalla binding application. Ciò non accade sempre; data binders sufficientemente complessi sono in grado di convertire totalmente le informazioni di un documento XML.
 
Allo stesso modo, dal momento che gli oggetti nella memoria del computer non sono intrinsecamente sequenziali, e possono includere collegamenti ad altri oggetti (inclusi i link autoreferenziali), il mapping dei dati attraverso l'XML binding spesso non riesce a preservare tutte le informazioni su un oggetto quando questo viene serializzato (marshalling) in XML.