Jack Rodwell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|2007-2012|{{Calcio Everton|G}}|85 (4)
|2012-2014|{{Calcio Manchester City|G}}|16 (2)
|2014-|{{Calcio Sunderland|G}}|29 (1)
}}
|AnniNazionale = 2006-2007<br>2007-2008<br>2008-2009<br>2009-2012<br>2011-
|Nazionale = {{NazU|CA|ENG||16}}<br>{{NazU|CA|ENG||17}}<br>{{NazU|CA|ENG||19}}<br>{{NazU|CA|ENG||21}}<br>{{Naz|CA|ENG}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (0)<br>9 (1)<br>4 (0)<br>21 (2)<br>3 (0)
|Aggiornato = 52 agostonovembre 2014
}}
 
Riga 45:
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Everton====
È entrato nelle giovanili dell'[[Everton Football Club|Everton]] facendo il suo debutto nell'[[Under-18]] aall'età quattordicidi 14 anni, esordendo invece con la Squadra Riserve a quindici15 anni. {{citazione necessaria|Ha fatto poi registrare il record come più giovane giocatore a rappresentare il club di [[Everton]] in [[Europa]],}} entrando a partita in corso contro gli olandesi dell'[[AZ Alkmaar]] all'età di sedici16 anni e 284 giorni.
 
Nel marzo del [[2008]] ha fatto la sua prima presenza in [[Premier League]], prima di essere convocato per l'ultima partita della stagione, sostituendo [[Tim Cahill]] in una vittoria per 1-0 sul [[A.F.C. Sunderland|Sunderland]], {{citazione necessaria|firmando poi il suo primo contratto professionistico con l'Everton il 17 marzo 2008.}} Il 16 agosto del 2008 è stato per la prima volta schierato tra l'undici di partezapartenza dal tecnico [[David Moyes]], rimanendo sul terreno di gioco per tutti i novanta90 minuti. Ha segnato il suo primo gol tra i professionisti nell'in [[FA Cup]], contro l'[[Aston Villa]], nel febbraio del 2009. {{citazione necessaria|Durante lo stesso mese, ha firmato un contratto dadi cinque5 anni con l'Everton, checon scadràscadenza nela giugno 2014.}}
 
All'inizio della stagione 2009-2010 ha fatto la sua prima presenza dal primo minuto in una competizione europea, più precisamente in [[Europa League]] contro i cechi del [[Sigma Olomouc]]. Nell'occasione ha segnato due gol con tiri dalla distanza, aiutando la sua squadra a raggiungere la vittoria finale per 4-0. Ha segnato il suo primo gol in Premier League nella vittoria per 3-1 dell'Everton ai danni del [[Manchester United]].
 
====Manchester City====
Il 12 agosto [[2012]] viene acquistato dal [[Manchester City]] per 20 milioni di [[euro]]. In due stagioni con i ''Citizens'' disputa 16 partite, realizzando dueanche 2 reti (doppietta al [[Norwich City Football Club|Norwich City]] il 19 maggio [[2013]]), vincendo un campionato ed una [[Football League Cup 2013-2014|LeagueCoppa Cupdi Lega]].
 
====Sunderland====
Il 5 agosto [[2012|2014]] si trasferisce al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] per 13 milioni di [[euro]], con cui firma un contratto di cinque5 anni.<ref>http://www.safc.com/news/team-news/2014/august/rodwell-joins-sunderland</ref> Il 16 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nel pareggio per 2-2 sul campo del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]]. Una settimana più tardi segna il suo primo gol con i ''Black Cats'', nel pareggio per 1-1 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].
 
===Nazionale===
Vanta convocazioni e presenze in tutte le nazionaliNazionali giovanili inglesi. Con l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra Under-21|Under-21]] ha partecipato agli europeiEuropei di categoria nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|2009]] e nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|2011]].

Il 12 novembre [[2011]] esordisce con la [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale maggiore]] in una amichevole con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 162 aprilenovembre 2014.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 89 ⟶ 94:
|-
 
|| [[Everton Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} [[Everton Football Club|Everton]] || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0+0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Everton Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 19 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 5+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Everton Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 26 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 8 || 2 || - || - || - || 36 || 4
|-
|| [[Everton Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 24 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 3+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Everton Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 14 || 2 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
Riga 107 ⟶ 112:
!colspan="3"|Totale Manchester City || 16 || 2 || || 7 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 25 || 2
|-
!colspan|| 2014-2015 || rowspan="3"1|Totale{{Bandiera|ENG}} carriera[[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] || 101[[Premier League 2014-2015|PL]] || 69 || 1 || 22[[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] 2|| 0+1 || 0 || 11- || 2- || - || 0- || 0- || 134- || 10 || 1
|-
 
!colspan="3"|Totale carriera || 110 || 7 || || 23 || 2 || || 11 || 2 || || 0 || 0 || 144 || 11
|}
 
Riga 123 ⟶ 129:
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Manchester City: [[Premier League 2013-2014|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Manchester City: [[Football League Cup 2013-2014|2013-2014]]
Riga 133 ⟶ 140:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Transfermarkt|57079|}}
* {{Soccerbase|48356}}
* {{Soccerway|jack-rodwell|23173}}
* http://Addio+Van+Persie%2C+il+City+si+consola+con+Rodwell
 
{{Calcio Sunderland rosa}}