Alighiero Boetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 43:
=== Anni sessanta ===
Fra il 1963 e il 1965 sperimenta con materiali quali il gesso, la masonite, plexiglas e congegni luminosi. Le sue prime opere sono disegni su carta a china di oggetti industriali per la registrazione come microfoni, cineprese o macchine fotografiche (saranno esposti per la prima volta soltanto nell'81 a Parigi); [[Incisione|incisioni]] e [[Monotipo|monotipi]], tutti realizzati nell'appartamento-studio di via Principe Amedeo, a Torino. Nel [[1964]] si sposa.
Al 1966 appartengono suoi primi lavori tridimensionali: ''Catasta'', ''Scala'', ''Sedia'',''Ping Pong'' e ''Lampada annuale'' sono opere seminali per il periodo: l'impiego di materiali industriali come l'[[eternit]], il riferimento a oggetti di uso quotidiano privati del loro scopo, l'applicazione di gesti semplici come il raddoppiare, l'accumulare, il dilatare.
|