Provincia autonoma di Trento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo errori comuni; modifiche estetiche |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1 063:
* [[Daniele Groff]], cantautore
* [[Francesco Guardi]], pittore
* [[Antonio Pedrotti]], compositore
* [[Luigi Pigarelli]], magistrato e musicista
Riga 1 069 ⟶ 1 068:
* [[Anna Proclemer]], attrice teatrale
* [[Giovanni Segantini]], pittore
* [[Alessandro Vittoria]], scultore
* [[Riccardo Zandonai]], compositore d'opera
Riga 1 113 ⟶ 1 111:
* [[Oreste Baratieri]], militare e uomo politico
* [[Rodolfo Belenzani]], politico e rivoltoso
* [[Alcide Degasperi]], politico e statista
* [[Matthias Gallas]], militare
* [[Bruno Kessler]], politico
Riga 1 121 ⟶ 1 117:
* [[Paolo Oss Mazzurana]], politico
* [[Flaminio Piccoli]], politico
* [[Kurt Schuschnigg|Kurt Alois von Schuschnigg]], politico e cancelliere austriaco
* [[Giovanni Spagnolli]], politico
Riga 1 147 ⟶ 1 142:
* [[Santa Paolina Visintainer]], santa
* [[Federico Vanga]], principe vescovo
{{div col end}}
Riga 1 163 ⟶ 1 157:
* Giovanna Nicoletti (a cura di), ''Guida ai musei di Trento'', Nicolodi, Rovereto, 2003.
* Lorenzo Baratter, ''Le Dolomiti del Terzo Reich'', Mursia, Milano, 2005.
* Paolo Cont, [https://www.academia.edu/9222334/Le_Comunit%C3%A0_di_Valle_e_la_Vallagarina_la_Storia_dimenticata ''Le "Comunità di Valle" e la Vallagarina: la Storia dimenticata'']. In «Quaderni del Borgoantico», 15, 2014, pp. 88-101.
* Lia de Finis (a cura di) ''Storia del Trentino''. Trento, Temi - Associazione culturale "Antonio Rosmini", 1996
* Lia De Finis (a cura di) [http://www.trentinocultura.net/doc/radici/storia/percorsi_sto_ind_h.asp ''Percorsi di storia trentina''], Trentino cultura - Provincia autonma di Trento
|