Biblioteca Augusta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sofocle77 (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formatto ISBN
Riga 375:
 
=== Fondo Guardabassi ===
Fondo librario della famiglia Guardabassi che ebbe fra i suoi più illustri esponenti il patriota [[Francesco Guardabassi|Francesco]] (Perugia, 1793 - Perugia, 1871), e suo figlio, l'artista e storico dell'arte Mariano (Perugia, [[1823]] - Perugia, [[1880]]) ed il nipote, il medico, scrittore e patriota Mariano Guardabassi (Perugia, [[1896]]-Ivi, [[1952]])<ref> Sulle vicende bio-bibliografiche dei discendenti di Francesco Guardabassi la bibliografia è molto scarsa, in particolare riguardo al cosiddetto “Mariano II” (1896-1952), su cui c’è menzione in: [[Vittor Ugo Bistoni]]-P. Monacchia, ''Due secoli di massoneria a Perugia e in Umbria : 1775-1975'', Perugia, Volumnia, 1975, ''ad vocem''. L’unico testo al momento con una distinzione bibliografica tra i membri della famiglia Guardabassi è: V. Angeletti (a cura di), ''L' Umbria e il Risorgimento : rassegna bibliografica'', saggio introduttivo di [[Mario Tosti]], Perugia, [[Deputazione di storia patria per l'Umbria]], [[2011]], [[ISBN 978-88-95331-28-7]] </ref>.
Donato alla biblioteca Augusta nel [[2002]], è composto da circa 6.000 volumi di letteratura italiana e straniera, da testi di storia, filosofia e religione. Fanno parte del fondo diverse cinquecentine, seicentine e volumi del ‘700. Non è né inventariato né schedato.