This Wheel's on Fire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
|genere = Alternative rock
|registrato = 1986
|album di provenienza = [[Through the Looking Glass (Siouxsie &and the Banshees)|Through the Looking Glass]]
|numero di dischi =
|numero di tracce =
Riga 71:
Nel 1968, una versione della canzone incisa da [[Julie Driscoll]] & [[Brian Auger]] and The Trinity divenne un successo in [[Gran Bretagna]], raggiungendo la posizione numero 5 nella classifica [[UK Singles Chart]].<ref>{{cite book|author=Brown, Tony.|page=261|year=2000|title=The Complete Book of the British Charts|publisher=Omnibus Press|isbn=0-7119-7670-8}}</ref> Grazie all'utilizzo degli effetti del distorsore, all'evocativa immagine del titolo e all'abbigliamento eccentrico dell'epoca del gruppo, la loro versione nel Regno Unito è strettamente associata con il movimento psichedelico degli anni sessanta. L'arrangiamneto comprende un ampio utilizzo dell'organo [[Hammond]] e del [[mellotron]]. Driscoll registrò la canzone nuovamente agli inizi delgi anni novanta insieme a [[Ade Edmondson|Adrian Edmondson]] come sigla del programma comico della [[BBC]] ''[[Absolutely Fabulous]]''.
 
I [[The Byrds|Byrds]] pubblicarono una reinterpretazione di ''This Wheel's on Fire'' nel loro album del 1969 ''[[Dr. Byrds & Mr. Hyde]]'', ed una versione dal vivo della canzone apparve nell'album ''[[Live at the Fillmore - February 1969]]'' e nella versione estesa della ristampa in [[Compact Disc|CD]] del disco ''[[(Untitled)]]''.<ref>{{cite book|author=Rogan, Johnny.|pages=546–547|year=1998|title=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edition=2nd|publisher=Rogan House|isbn=0-9529540-1-X}}</ref><ref>{{cite web|title=Live At The Fillmore - February 1969 review|publisher=[[Allmusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r445938|pure_url=yes}}|accessdate=2010-01-21}}</ref><ref>{{cite web|title=Untitled/Unissued review|publisher=[[Allmusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r3069|pure_url=yes}}|accessdate=2010-01-21}}</ref> Nel 1987, il brano fu reinterpretato dal gruppo rock [[Siouxsie and the Banshees]] per il loro album di cover intitolato ''[[Through the Looking Glass (Siouxsie &and the Banshees)|Through the Looking Glass]]''. Pubblicata come primo singolo estratto dall'album, la versione dei Banshees raggiunse la posizione numero 14 nella classifica britannica riservata ai [[45 giri]].<ref>{{cite book|author=Brown, Tony.|page=809|year=2000|title=The Complete Book of the British Charts|publisher=Omnibus Press|isbn=0-7119-7670-8}}</ref>
 
Altri artisti, che hanno pubblicato reinterpretazioni della canzone, includono: [[Hamilton Camp]], [[Phil Lesh]], [[Golden Earring]], [[Elvis Costello]], [[The Hollies]], [[Ian and Sylvia]], [[Les Fradkin]], [[Leslie West]], [[Serena Ryder]], [[Charlie Winston]] e [[Guster]].<ref>{{cite web|title=This Wheel's on Fire - Cover versions|publisher=[[Allmusic]]|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=17:4870463|accessdate=2010-01-21}} {{Dead link|date=January 2011|bot=CactusBot}}</ref>