Jetstream Sam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
fix citazioni (nei sottotitoli ufficiali non compaiono punti esclamativi; Sam dice la frase spesso ma non sempre
Riga 33:
}}
 
{{quotecitazione|OK... Balliamo!.|frase ricorrente di Sam, all'inizio di ognidei combattimentocombattimenti}}
 
'''Samuel Rodrigues''', soprannominato '''Jetstream''', è un personaggio dei videogiochi apparso per la prima volta in [[Metal Gear Rising: Revengeance]] per [[Playstation 3]] e [[Xbox 360]]. Il personaggio inizialmente è stato creato da [[Hideo Kojima]] e mostrato nel primo trailer ma, dopo essere passato nelle mani di [[Platinum Games]], venne modificato in quello che si vede oggi. Spadaccino formidabile anche senza potenziamenti cyborg, è maestro della "''Rodrigues New Shadow School''" insegnatagli da suo padre. Prende parte nella cronologia di [[Metal Gear (serie)|Metal Gear]] durante gli eventi nel 2018, ovvero 4 anni dopo lo spegnimento di ''GW'' in [[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots|Guns of the Patriots]] e la distruzione dei ''[[Glossario di Metal Gear|Patriots]]'', per conto della '''Desperado Enforcement LLC.''', il quale non fa comunque parte della squadra chimamata '''Winds of Destruction'''.
Riga 46:
Nel 2018 gli viene offerto di lavorare per la '''Desperado Enforcement LLC.''' per un agguato in [[Africa]] contro il [[Primo Ministro]] ''N'mani''. Sam accettò solo per il fatto di continuare a combattere, infatti non fa né parte della squadra chiamata '''Winds of Destruction''' né, come ripete più volte a [[Raiden (Metal Gear)|Raiden]], di avere interessi negli obiettivi della ''Desperado''. Cosicché dopo aver fermato il convoglio del Primo Ministro, lo attacca da solo dando dimostrazione di riflessi oltre l'umano: infatti devierà i proiettili sparati dal cannoniere con la spada dopodiché taglierà sia il cannone che il cannoniere a metà per poi girarsi e fare un sorriso di scherno contro la [[limousine]] del Primo Ministro. Verrà poi circondato dagli altri membri della '''Maverick Consulting, Inc.''' Nonostante sia stato circondato è probabilissimo che si sia sbarazzato degli altri cyborg in pochi secondi perché lo si rincontrerà nel treno dopo aver inseguito [[Sundowner]]. Qui si intrometterà mentre [[Raiden (Metal Gear)|Raiden]] cercerà di attaccare [[Sundowner]], dopo che quest' ultimo uccise senza esitazione N'mani. I due così si affronteranno per la prima volta: in questo duello mette Raiden in grandissima difficoltà visto che riesce a capire non solo i suoi attacchi, ma anche il suo stile di combattimento e l'utilizzo della sua arma. Raiden gli dice che la sua spada è uno strumento di giustizia, Sam gli risponde:
 
{{quotecitazione|Ora capisco!. Non lasci che la tua arma serva il suo scopo!. Brama di bagnarsi nel sangue dei tuoi nemici... Ma tu la trattieni!.}}
 
Queste parole distrassero completamente Raiden dal duello facendo in modo di favorire Sam, il quale gli tagliò l'occhio e il braccio sinistro. Pronto a dare il colpo di grazia, dopo qualche altra parola, ad uno stremato e senza un braccio Raiden dovette rimandare l'esecuzione poiché il treno era uscito dalla galleria e c'era un [[velivolo]] pronto a prelevarlo. Così se ne andò lasciando Raiden in fin di vita ma con un desiderio di vendetta oltre ogni limite.
Riga 54:
 
==Lo scontro finale nelle Badlands==
Riuscendo ad intuire che Raiden avrebbe cercato di raggiungere le industrie '''Solis''' nel [[Colorado]] dove oltretutto lavora [[Sunny (Metal Gear)|Sunny]], si ferma in mezzo ad una strada di campagna in attesa del rivale insieme all' ex compagno Bladewolf. Arrivato Raiden fu tutto pronto per lo scontro finale tra i due con Bladewolf come testimone. A colpi di fendenti sempre più violenti, nessuno dei due voleva cedere, infatti ogni volta che uno dei due andava a segno, l'altro rispondeva con un colpo più forte. Dopo una lunga e stremante battaglia, si videro a lama incrociate, chiunque tirerà il prossimo fendente vincerà: Raiden con l'ultimo fiato in corpo tirò un fendente al rivale che gli procurò una profonda ferita al corpo, uccidendolo pochi secondi dopo. Sorpreso che Sam non avesse l'intero corpo cibernetico, ma soltanto un braccio, fu indeciso di cosa fare della sua spada. Bladewolf si avvicinò dicendo a Raiden dicendogli che mentre stava arrivando, i due tennero un discorso sul proseguimento delle loro vite. Insicuro di vincere contro il rivale, Sam disse che Raiden iniziò a fargli dubitare del suo piano; l'unica risposta l'avrebbe data il duello e che sarebbe stato soddisfatto se fosse morto per mano del rivale. In caso di vittoria avrebbe dovuto continuare con l'operazione Tecumseh, in caso di morte avrebbe affidato la sua spada a Bladewolf lasciandogli la decisione di cosa farne. Nonostante avesse la possibilità di prendersi un'eccezionale spada come la ''Murasama'', Raiden decise di onorare le ultime volontà del rivale riponendo la spada nel fodero così da far scattare l'ID di riconoscimento bloccandone l'uso ed affidandola al robot. Durante lo scontro finale contro il [[Senatore]] [[Steven Armstrong]], vedendo il compagno in notevoli difficoltà, Bladewolf decise di consegnare la spada di Samuel a Raiden facendogli ascoltare un discorso dove Sam dice che il blocco della sua spada si sarebbe disattivato dopo due ore. Riuscito a sfoderare la ''Murasama'', Raiden è convinto più che mai di vincere poiché combina le sue abilità sovraumane di cyborg con la straordinaria potenza della spada ed iniziando lo scontro finale con la tipica frase di Sam: «Ok. Balliamo».
{{quote|OK... Balliamo!}}
 
==Stile di combattimento ed equipaggiamento==