Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 354:
::I tre motivi teologici erano reali, a quel tempo.
::In wikipedia si viene per costruire, non per demolire.
::Il testo riassuntivo su [[arxiv]] non è valido come fonte, probabilmente è una tesi, che non sono accettate in quanto ricerche originali, o una mera ricerca originale non sottoposta a nessuna revisione, arxiv non fa alcun controllo sul contento degli scritti e vi si trova di tutto. Lo scritto non contiene nessun estremo di pubblicazione. Il suo autore è un insegnante di una scuola tecnica superiore, non è un docente o ricercatore universitario se vogliamo parlare di titoli.
Lo scritto non contiene nessun estremo di pubblicazione. Il suo autore è un insegnante di una scuola tecnica superiore, non è un docente o ricercatore universitario se vogliamo parlare di titoli.
::Si produca una fonte autorevole che descriva le obiezioni empiriche ancora considerate valide al tempo di Galileo e usate a quello scopo (incidentalmente devono essere state usate anche dagli avversari di Galileo nel contradditorio con lo stesso, altrimenti evidentemente erano già finite nel dimenticatoio o già superate o considerate infime).
::Incidentalmente il contrasto con la chiesa cattolica è un argomento rilevantissimo e ormai accettato nella sua esistenza anche dalla Chiesa e esplicitato ormai perfino dai suoi Pontefici, per cui un bel capitolo su ciò è più che necessario .--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 00:13, 13 nov 2014 (CET)--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 00:38, 13 nov 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Teoria copernicana".