Papa Alessandro VIII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
La famiglia: riscrivo
Riga 39:
== Biografia ==
=== La famiglia ===
Pietro [[Ottoboni]] nacque nel [[1610]] da una[[Marco nobileOttoboni]] e Vittoria Tornielli. La famiglia [[Venezia|venezianaOttoboni]], iscrittaapparteneva al ceto dei [[Patriziatocittadini (Venezia)|patriziatocittadini]], nelovvero [[1646]].l'alta Eraborghesia figliotradizionalmente diimpiegata [[Marconel Ottoboni]],sistema cancelliereburocratico dellaveneziano [[Serenissima]](il epadre Vittoriastesso Tornielli;era [[cancelliere grande]]). Era trascorsetuttavia laricchissima propriae infanziaquesto pressole laavrebbe villapermesso, di famiglia anel [[Rustignè1646]], unadi frazioneentrare dinel [[OderzoPatriziato (Venezia)|patriziato]] dietro l'esborso di centomila ducati.
 
Trascorse l'infanzia dividendosi tra le due residenze di famiglia: il [[Palazzo Donà Ottoboni|palazzo cittadino]] nella zona di [[chiesa di San Severo (Venezia)|San Severo]] e la [[villa Ottoboni|villa di campagna]] situata a [[Rustignè]], nel Trevigiano.
 
Si laureò brillantemente all'[[Università di Padova]] nel [[1627]], ottenendo la [[laurea]] ''[[in utroque iure]]''.