Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 364:
:''Il conflitto è stato ammesso dai pontefici? Intende parlare della sua citazione di GPII'' ? Certamente parlo di quella citazione fatta da un Papa, non molto tempo fa e vorrei capire chi possa demolire la posizione di un Papa riguardo proprio la posizione della Chiesa sul soggetto del contendere. Si fornisca una fonte che riporti qualcuno, autorevole per la Chiesa, che affermi che quanto detto da GPII e' errato. Incidentalmente quello scritto e sostenuto da GPII e' scritto anche da Negri nel libro che ho citato, ovviamente posso anche aggiungere Eco sul fatto che vi fu un conflitto fra Chiesa e Galileo. E non vedo in quanto indicato su Christopher M. Graney qualcosa che neghi il conflitto scienza religione riguardo la vicenda di Galileo e più in generale sull'accettazione del sistema eliocentrico. E sopratutto devo ancora capire quale sia la reale contestazione al contenuto del capitolo, che ripeto puo' essere fontato con autori autorevoli, si tratta solamente di aver calma, siamo tutti volontari, almeno credo, e abbiamo a disposizione il tempo che abbiamo. Io, per quanto mi riguarda, quando scrivo nello ns0 non scrivo a braccio, e prendo il tempo che giudico necessario.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:33, 13 nov 2014 (CET)
:Incidentalmente nell'articolo [http://www.nature.com/scientificamerican/journal/v310/n1/full/scientificamerican0114-72.html su Nature] la posizione della Chiesa non
:: Guardi, lascio perdere le singole argomentazioni e vado al punto. Qua mi pare ci stiamo pericolosamente avvicinando a [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Non_fare_il_finto_tonto Wikipedia:Non fare il finto tonto]: lo scopo del mio intervento è chiarissimo, l'ho pure messo nel titolo, è lei che sposta i paletti. '''La fonte in questione è livello spazzatura, pertanto va eradicata dal testo. Poichè la sezione "I contrasti con la Chiesa cattolica" è sostanzialmente un copia incolla da essa, anch'essa va eradicata '''(lo avevo fatto)''' e riscritta da capo, stavolta con fonti ''vere''.'''
Riga 371:
:::Si discute sugli argomenti , punto per punto, come si fa da sempre in wiki per tutte le voci.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:56, 13 nov 2014 (CET)
::::Ad ogni buon conto la discussione cambia, anche se la tematica rimane, in quanto gran parte del testo discusso era un testo in palese copyviol da https://web.infinito.it/utenti/c/caglieris_gm/copernico/copernico.htm quindi rimosso, tuttavia i contrasti con la Chiesa rimangono nella storia ed ammessi oggi anche dalla Chiesa stessa.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:26, 13 nov 2014 (CET)
|