Gerald Carr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Dati personali: Bot, replaced: Santa Ana (California) → Santa Ana (Stati Uniti d'America)
sistema a norme del SI using AWB
Riga 7:
|nascita =22 agosto, [[1932]]
|morte=
|scelta= 4 aprile [[1966]]<br />(gruppo 5 NASA)
|primo_lancio= 16 novembre [[1973]]
|ultimo_atterraggio= 8 febbraio [[1974]]
Riga 64:
Dal [[1977]] al [[1981]] Carr fu Vicepresidente anziano della ''Bovay Engineers, Inc. '' a [[Houston]] in [[Texas]], un'impresa di consulenza d'[[ingegneria]].
 
Fu inoltre consulente anziano di un gruppo speciale affiancante il presidente della ''Applied Research, Inc. '' di [[Los Angeles]] in [[California]] dal [[1981]] al [[1983]]. Dal [[1983]] fino al [[1985]] Carr fu responsabile del progetto dell'Università del Texas (University of Texas) chiamato ''300-inch Telescope Project'', cioè avente il fine di progettare un telescopio della lunghezza di 300-inch - corrispondente a circa 7,5 &nbsp;[[metro|m]].
 
Nel [[1984]] Carr fondò la ''CAMUS, Inc. '' una impresa familiare specializzata nella consulenza per l'ingegneria in vari settori. In particolar modo CAMUS diede un enorme contributo allo sviluppo della ''[[Boeing]] Company'' nonché per la progettazione della [[Stazione Spaziale Internazionale]] (ISS). In aggiunta, l'impresa è a tutt'oggi coinvolta nella produzione di arte finissima, progettata e disegnata dalla moglie di Carr, l'artista/scultrice Pat Musick.