Castelli in Valle d'Aosta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso parametro harv da template Cita |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
Storicamente i castelli hanno subito un'evoluzione. All'inizio avevano una funzione prettamente difensiva (così si presentano i castelli primitivi dell'inizio del secondo millennio) o i castelli "gotici" del periodo tra il XIV e il XVI secolo, come il [[castello di Verrès]] o il [[castello di Ussel]]. Parallelamente si diffusero i castelli residenziali, a scopo ostentativo, al fine di mostrare la potenza e la ricchezza del proprietario: con queste caratteristiche si presentano il [[castello di Fénis]] e il [[castello di Issogne]].
! Nome del Castello
! Comune di appartenenza
Riga 41 ⟶ 40:
|-
| [[Castello di Blonay]] || [[Avise]] || XII secolo || [[Image:CastelloDiAvise.jpg|200px]]
|-castello bona part
| [[Castello di Bosses]] || [[Saint-Rhémy-en-Bosses]] || XV secolo || [[Immagine:Castello di Bosses abc2.JPG|200px]]
|-
| [[Casaforte Bovet]] || [[La Salle (Italia)|La Salle]]|| XIII secolo ||[[File:Casaf Bovet 3.JPG|200px
|-
| [[Casaforte Bozel]] || [[Morgex]] || XIII secolo ||[[file:Casaforte Bozel 2.JPG|200px]]
|