Castelli in Valle d'Aosta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.238.139.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
I '''castelli in Valle d'Aosta''' sono particolarmente numerosi ed importanti. [[Giuseppe Giacosa]] ne annovera 72 (tra castelli, caseforti e [[dongione|dongioni]]) lungo la vallata principale, senza contare le vallate minori<ref>{{Cita|Giacosa 1905|pp. 18-19|Giacosa}}</ref>.
Storicamente i castelli hanno subito un'evoluzione. All'inizio avevano una funzione prettamente difensiva (così si presentano i castelli primitivi dell'inizio del secondo millennio) o i castelli "gotici" del periodo tra il XIV e il XVI secolo, come il [[castello di Verrès]] o il [[castello di Ussel]]. Parallelamente si diffusero i castelli residenziali, a scopo ostentativo, al fine di mostrare la potenza e la ricchezza del proprietario: con queste caratteristiche si presentano il [[castello di Fénis]] e il [[castello di Issogne]]. Castel la borgate
==Elenco dei castelli più importanti==
|