Cyphia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Tassobox |nome= Cyphia |statocons= |immagine=220px |didascalia=''Cyphia digitata'' <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio= Euka... |
|||
Riga 59:
Le [[specie]] di questo [[Genere (tassonomia)|genere]] sono delle [[Erba (botanica)|erbe]] (in alcuni casi anche viti rampicanti) a ciclo biologico perenne. Contengono delle sostanze tipo [[lattice]] (linfa lattiginosa) e altre sostanze quali [[piridine]] più [[Alcaloide|alcaloidi]], [[Acidi fenolici|acido cumarico]] e [[acido caffeico]].<ref name=KJ/><ref name=Judd>{{cita|Judd 2007|pag. 516 }}</ref><ref name=APG>{{cita web|url=http://www.mobot.org/Mobot/research/APweb/|titolo=Angiosperm Phylogeny Website|accesso=14 ottobre 2014}}</ref>
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono dei tuberi con forme da subglobose ad elongate, mentre i fusti in genere sono eretti. Le foglie, [[Picciolo|picciolate]], hanno delle forme varie tra cui anche lanceolate con margini appena dentati.
Le [[Infiorescenza|infiorescenze]] sono dei racemi apicali. I fiori spesso sono posizionati all'ascella di [[Brattea|brattee]].
|