Alberto Varvaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Biografia ==
Laureatosi a Palermo, venne poi ammesso al corso di perfezionamento della [[Scuola Normale di Pisa]]. Per qualche anno fu lettore all'università di Zurigo. Fu professore ordinario di [[Filologia romanza]] all' [[Università Federico II di Napoli|Università di Napoli]], socio dell'[[Accademia della Crusca]], socio dell'[[Accademia dei Lincei]], nonché membro del comitato direttivo e collaboratore dell'</nowiki>''[[Enciclopedia Federiciana]]'', opera edita dall'[[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]]. Pubblicò studi sulla [[letteratura medioevale]] o attinenti al campo della [[sociolinguistica]] e della [[dialettologia]].
 
==Le opere==
Riga 64:
* [http://213.225.214.179/fabitaliano2/globale/accademico.asp?_method=trovaaccademico&pcount=1&p0=chiave%20=%20682 Scheda su Alberto Varvaro del sito dell'Accademia della Crusca] <small>URL consultato il 7 giugno 2009</small>
* [http://opac.regesta-imperii.de/lang_en/suche.php?qs=alberto+varvaro bibliografia di Alberto Varvaro elencata nel database Regesta Imperii]
* [http://normalenews.sns.it/addio-ad-alberto-varvaro-filologo-e-linguista-romanzo/ ''Addio ad Alberto Varvaro, filologo e linguista romanzo''], ''NormaleNews on the web'' , 23 ottobre 2014.
 
{{Filologia}}
Riga 69 ⟶ 70:
 
[[Categoria:Accademici della Crusca]]
[[Categoria:Accademici dei Lincei]]
[[Categoria:Studiosi della letteratura medievale]]
[[Categoria:Romanisti]]