Tyler Cowen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q602278
Code001 (discussione | contributi)
Riga 29:
==Pubblicazioni==
 
Le pubblicazioni di Cowen, oltre a trattare i classici temi economici, si concentrano anche su temi legati indirettamente all'economia, quali la cultura (''Creative Destruction: How Globalization is Changing the World's Cultures'', che si ricollega alle teorie di [https://en.wikipedia.org/wiki/Creative_destruction Joseph Schumpeter] sul processo creativo), la fama (''What Price Fame?'') e l'[[arte]] (''In Praise of Commercial Culture''). In ''Markets and Cultural Voices'' Cowen descrive come la [[globalizzazione]] ha mutato la vita di tre ipotetici pittori amatori [[Messico|messicani]]. Per Cowen il [[libero mercato]] cambia la cultura in meglio, consentendoli maggiore evoluzione e diffusione a livello globale.
 
===Dining Guide===