Questa forma fossile possedeva un [[calice (botanica)Crinoidea#Descrizione|calice]] molto sviluppato nel senso della larghezza ma non in quello dell’altezzadell'altezza. Le piastre radiali e branchialibrachiali erano disposte su tre cerchi sovrapposti perfettamente; la [[simmetria]] animale|simmetria pentamera]] ottenuta da questa disposizione era di notevole eleganza. Le [[Crinoidea#Descrizione|braccia]] erano robuste, provviste di [[Crinoidea#Descrizione|pinnule]] e si sdoppiavano alla base. Queste strutture erano disposte l’unal'una accanto all’altraall'altra secondo un allineamento parallelo, sviluppandosi notevolmente in senso verticale. Il [[peduncolo (botanica)Crinoidea#Descrizione|peduncolo]], largo e robusto, era a sezione circolare.