Dolomiti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Coord|46|23|N|11|51|E|region:IT_type:mountain|display=title}}
{{nota disambigua|le Dolomiti come [[sezione alpina]]|[[Dolomiti (sezione alpina)]]}}
{{Catena
|nomecatena = Dolomiti
|immagine = Cima-Canali.jpg
Riga 31:
{{Citazione|Sono pietre o sono nuvole? Sono vere oppure è un sogno?|[[Dino Buzzati]], ''Ma le Dolomiti cosa sono?''}}
Le '''Dolomiti''', anche dette '''Monti pallidi''' (in [[lingua tedesca|ted.]] ''Dolomiten'' o ''Bleiche Berge'', in [[lingua ladina|lad.]] ''Dolomites'', in [[lingua veneta|vec.]] ''Dołomiti'', in [[lingua friulana|fri.]] ''Dolomitis'', in [[lingua francese|franc.]] ''Les Dolomites'', in [[lingua inglese|ingl.]] ''The Dolomites'', in [[lingua russa|rus.]] ''Доломиты''), sono un insieme di [[gruppo montuoso|gruppi montuosi]] delle [[Alpi
Il 26 giugno [[2009]] il Comitato Esecutivo della Convenzione sul patrimonio materiale dell'umanità dell'[[UNESCO]], riunita a [[Siviglia]], ha dichiarato le Dolomiti [[Patrimonio dell'Umanità]].<ref>[http://www.infodolomiti.it/dolomiti.990011074-0.run Le dolomiti
== Terminologia ==
|