Kate Lester: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretti 2 collegamenti - National Gallery, Raffles
Riga 29:
}}
== Biografia ==
Nata nel 1857 a Shouldham Thorpe, nella [[contee inglesi|contea]] di [[Norfolk]], Kate Lester apparteneva a una famiglia molto nota, le cui origini conosciute risalgono a oltre cinquecento anni fa. Discendeva da Sir William Butts, il medico di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]], personaggio che appare anche nel dramma di [[Shakespeare]], ''[[Enrico VIII (Shakespeare)|Enrico VIII]]'' e il cui ritratto si trova alla [[National Gallery (Londra)|National Gallery]] di Londra. Kate crebbe a New York, dove frequentò le scuole più esclusive e, come si usava all'epoca, studiò anche arti drammatiche dopo aver terminato gli studi regolari. Suo maestro fu uno dei più noti attori del momento, il commediografo irlandese [[Dion Boucicault]] (1822-1890).
 
Kate Lester fu una delle più belle attrici dei palcoscenici teatrali di fine Ottocento. In seguito, divenuta una donna matura, passò a ruoli di contorno, molte volte in parti materne, debuttando nel 1916 anche nel cinema.
Riga 116:
*''[[La moglie del centauro]]''
*''[[The Price of Pleasure]]''
*''[[Raffles (film 1925)|Raffles]]''
*''[[The Meddler (film 1925)|The Meddler]]'', regia di [[Arthur Rosson]] (1925)
{{div col end}}