Emis Killa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.57.157.245 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
prosa migliorata
Riga 34:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Proviene da una famiglia non agiata e dopo vari problemi i genitori si separano. La madre, originaria di [[Palermo]], ha sempre lavorato come operaia metalmeccanica, mentre il padre, originario di [[Vimercate]], faceva il musicista suonando il pianoforte in gruppi brianzoli. Quest'ultimo ha sofferto di disturbo bipolare ed è mortovenuto a mancare nel 2009 per arresto cardiaco.<ref name=Killa>{{Cita web|url = http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/12/22/1000256-mercurio-emis-killa.shtml|titolo = Emis Killa, da Vimercate al top: "Vengo dal nulla e lo canto a ritmo di rap"|autore = Dario Crippa|editore = [[Il Giorno]]|data = 22 dicembre 2013|accesso = 15 luglio 2014}}</ref> Inoltre ha un fratellastro più grande da parte del padre con cui non ha mai vissuto.
 
Dopo le scuole medie in paese, il rapper ha frequentato un [[istituto tecnico]] e successivamente uno [[Istituto professionale#Istituto professionale per i servizi alberghieri e la ristorazione|alberghiero]] senza ottenere il diploma, in quanto ha abbandonato in anticipo gli studi per compiere alcuni lavori, tra cui quello di muratore.<ref>{{Cita web|url= http://significatocanzoni.altervista.org/blog/scordarmi-chi-ero-emis-killa/}}</ref> Alla fine si è dedicato completamente alla musica, principalmente al [[Freestyle (hip hop)|freestyle]].<ref name=Killa/> In quel periodo, Giambelli adotta il nome d'arte di Emis Killa:<ref name=Killa/> {{citazione|Il soprannome Emis arriva dall'epoca in cui facevo i graffiti, Emi era il diminutivo di Emiliano che è il mio nome e la "s" era una bella lettera. Killa, dallo slang americano, sta per killer, perché avevo vinto tutti i concorsi di freestyle.}}