Jean-Joseph Benjamin-Constant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
||
Riga 29:
Di questo periodo è infatti tutta la sua produzione di opere orientaliste.
Si dedicò poi al ritratto e alla decorazione, e in quest'ultimo campo realizzò opere importanti, come i soffitti dell'[[Hôtel de Ville (Parigi)|Hôtel de Ville]] di Parigi e del [[Théâtre national de l'Opéra-Comique]], nonché diverse opere murali per la [[Sorbona]].
Nel [[1888]] prese il posto di [[Gustave Boulanger]] come insegnante dell'[[Académie Julian]], ove ebbe fra gli allievi [[Louis Abel-Truchet]] ed il pittore americano [[Frederick Carl Frieseke]]; nel [[1893]] fu eletto membro dell' Accademia di Belle arti di Parigi e fu decorato con la [[Legion d'Onore]]. Nel [[1896]], inoltre, ricevette la Medaglia d'oro del ''Salon'' per il ritratto ''Mon fils André''.<br />
Riga 44:
* ''Hamlet et le roi'', 1869, [[Musée d’Orsay]], [[Parigi]]
* ''Le soir sur les terrasses'', 1879, [[Montreal Museum of Fine Arts]], [[Montreal]]
* ''Le harem marocain'', 1882, [[Musée des Beaux-Arts (Carcassonne)|Musée des Beaux-Arts]], [[Carcassonne]]
* ''Entée de Mahomet II à Constantinople, le 29 mai 1453'', [[Musée des Augustins]], [[Tolosa]]
Riga 68:
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.artcyclopedia.com/artists/constant_benjamin.html Benjamin-Constant in Artcyclopedia]
{{Controllo di autorità}}
|