Utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
Se l'opposizione tra i due pare avere origini politiche, [[Aristone di Ceo]] afferma che la loro così intensa avversità fosse nata in conseguenza di una contesa amorosa e [[omosessualità|omosessuale]] per il giovane e bellissimo [[Stesilao]]: Plutarco commenta che, se una volta che la bellezza del giovane era venuto meno per l'età i due avevano proseguito a contrastarsi, era solo perché questa attività era ormai divenuta quasi una parte integrante della loro quotidianità.<ref>{{cita|Plutarco|II, 3}}.</ref>
 
Da quando Temistocle, aizzatore delle folle, cominciò a opporsi apertamente al suo avversario, Aristide stesso cominciò a ricambiare le mosse del concorrente, per difendersi e per fargli concorrenza tentando di contenere la sua rete di conoscenze.<ref>{{cita|Plutarco|III, 1}}.</ref>
--> rivisto sino a qua
 
However, since Themistocles was a reckless agitator, and opposed and thwarted him in every measure of state, Aristides himself also was almost compelled—partly in self-defence, and partly to curtail his adversary's power, which was increasing through the favour of the many—to set himself in opposition to what Themistocles was trying to do, thinking it better that some advantages should escape the people than that his adversary, by prevailing everywhere, should become too strong.
 
=== Battaglia di Maratona ===