Jabba the Hutt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
|didascalia = Jabba (al centro) in una scena del film ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]''
}}
'''Jabba the Hutt''' (anche '''Jabba de' Hutt''') è un [[personaggio immaginario]] della saga [[
Il personaggio fu inserito nella campagna di
== Apparizioni ==
▲Il personaggio fu inserito nella campagna di ''merchandising'' di ''Guerre stellari'' durante l'uscita di ''Il ritorno dello Jedi''. L'immagine di Jabba ha svolto fin dall'inizio un ruolo influente nella [[cultura di massa|cultura popolare]], soprattutto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Il suo nome viene usato come espediente letterario satirico e caricatura politica per evidenziare le qualità negative come l'obesità e la corruzione.<ref name="Kuiper">{{cita pubblicazione| autore = Koenraad Kuiper| anno = 1988| titolo = Star Wars: An Imperial Myth| rivista = Journal of Popular Culture| numero = 21.4| p = 78}}</ref>
Jabba the Hutt appare in tre dei sei film live-action film di ''Guerre stellari'', in ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]'' e nell'[[Star Wars: The Clone Wars (serie televisiva|omonima serie TV]]. Ha un ruolo ricorrente nella letteratura dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|universo espanso]] ed è il [[protagonista]] del [[comic book]] antologico ''Jabba de' Hutt: L'arte del commercio'' (1998), una raccolta di fumetti pubblicati originariamente nel 1995 e 1996.
===Film===
[[File:Ksar Ouled Soltane 01.jpg|thumb|Nella finzione cinematografica, uno scorcio di [[Tatooine]], epicentro dell'impero criminale di Jabba (nella realtà, la ___location si trova in Tunisia).]]
Jabba viene menzionato per la prima volta in ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' (1977), ma appare sullo schermo nel 1983 con il terzo capitolo della trilogia originale di ''Guerre stellari'', ''[[Il ritorno dello Jedi]]''. Diretto da [[Richard Marquand]] e scritto da [[Lawrence Kasdan]] e [[George Lucas]], il primo atto de ''Il ritorno dello Jedi'' rappresenta i tentativi della principessa [[Leila Organa]], del [[Wookiee]] [[Chewbecca]] e del Cavaliere [[Jedi]] [[Luke Skywalker]] di salvare il loro amico [[Ian Solo]], che era stato imprigionato nella carbonite negli eventi del film precedente, ''[[L'Impero colpisce ancora]]''.
Jabba the Hutt nasce su [[Nal Hutta]] nel 600 [[BBY]]. È il figlio di un potente boss del crimine chiamato [[Zorba the Hutt]].<ref>{{cita libro|coautori= Paul e Hollace Davids|titolo= Zorba the Hutt's Revenge|anno= 1992|editore= Bantam Spectra|città= New York|lingua= inglese|isbn= 0-553-15889-9}}</ref> Prende formalmente il controllo del clan Desilijic verso il 2 BBY, quando uccide i figli di Jiliac the Hutt, l'ex-leader.<ref name="Rebel Dawn">{{cita libro|autore= A.C. Crispin|titolo= Rebel Dawn|anno= 1998|editore= Bantam Spectra|città= New York|lingua= inglese|isbn= 0-553-15889-9}}</ref> All'incredibilmente giovane età di 80 anni, l'intraprendente gangster stabilisce il suo impero criminale sul remoto pianeta desertico di [[Tatooine]].<ref>{{cita libro|autore= Jim Woodring|titolo= Jabba the Hutt: L'arte del commercio (Jabba the Hutt: The Art of the Deal)|anno= 1999|editore= Magic Press}}</ref> Nel 516 BBY sposta le sue operazioni criminali in un antico monastero [[B'omarr]], proteggendosi nella confortevole oscurità del pianeta.<ref name="Inside the Worlds of the Star Wars Trilogy">{{cita libro|autore= James Luceno|titolo= Inside the Worlds of the Star Wars Trilogy|anno= 2004|editore= Dorling Kindersley Publishing}}</ref>▼
Il corpo ibernato di Ian viene consegnato a Jabba da Boba Fett e viene esposto nella sala del trono del signore del crimine. [[Lando Calrissian]], i droidi C-3PO e R2-D2, Leila e Chewbecca si infiltrano nella residenza di Jabba. Poco dopo che Leila stessa venga catturata e trattenuta come schiava dall'Hutt (e forzata ad indossare l'ormai celebre [[Bikini metallico della principessa Leila|bikini metallico]]), Luke arriva al palazzo per negoziare per la vita di Ian Solo. Luke viene gettato nella fossa del mostruoso [[rancor]], situata sotto la sala del trono. Dopo che Luke uccide la bestia, Jabba lo condanna, insieme a Ian e Chewbecca, ad una lenta morte nella pancia del [[Sarlacc]], una grande creatura aliena nel Mare delle Dune di Tatooine. L'esecuzione si trasforma in un combattimento quando Luke sfugge alla morte con l'aiuto di R2-D2 e riesce a sconfiggere le guardie di Jabba. Durante la confusione seguente, Leila strangola l'Hutt con le sue catene da schiava. Luke, Leila, i due droidi, Lando, Ian Solo e Chewbacca riescono a fuggire poco prima che il veliero di Jabba esploda, uccidendo tutti i suoi occupanti.▼
Il primo e rischioso lavoro di Jabba è come trafficante d'armi, con il suo amico [[Ephant Mon]]. Durante l'ascesa al potere del senatore [[Palpatine]], l'Hutt è uno dei diversi gangster che tentano di affermare il proprio predominio. Fra i suoi avversari c'è il Principe [[Xizor]], capo dell'organizzazione criminale [[Sole Nero (Guerre stellari)|Sole Nero]].▼
La seconda apparizione cinematografica di Jabba the Hutt avvenne nell'edizione speciale di ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' distribuita nel 1997 per il 20º anniversario del film. Ian Solo si confronta nella antina di [[Mos Eisley]] con il cacciatore di taglie alieno [[Greedo]], che termina con la morte di quest'ultimo. Secondo Greedo, Jabba "non ha bisogno di contrabbandieri che abbandonano le loro spedizioni al primo segno di un incrociatore imperiale". Jabba aveva assunto Ian per contrabbandare [[Spezia (Guerre stellari)|spezie]] illegali dall'asteroide Kessel. Ian, però, era stato costretto ad abbandonare il carico quando una squadra di ricerca [[Impero Galattico (Guerre stellari)|imperiale]] era salita a bordo del ''[[Millennium Falcon]]'', la nave di Ian. Greedo dice a Ian che "Jabba ha messo una taglia sulla tua testa così grande che ogni cacciatore di taglie della galassia sarà in cerca di te." Subito dopo la morte di Greedo, Ian Solo torna all'hangar dove stava la sua nave. Lì trova Jabba e il suo seguito di cacciatori di taglie. Ian promette di ricompensare Jabba appena riceve il pagamento per trasportare fino ad [[Alderaan]] [[Obi-Wan Kenobi]], [[Luke Skywalker]], [[R2-D2]] e [[C-3PO]]. Jabba avvisa Ian che se non paga presto, metterà sulla sua testa una taglia enorme, a sua detta "così grossa da non potersi avvicinare a nessun sistema civilizzato". Tuttavia, Ian si unisce poi all'[[Alleanza Ribelle]] e non salda il suo debito, che ha ormai raggiunto la cifra, comprensiva d'interessi, di 224 190 crediti.<ref>{{cita libro|cognome= Slavicsek|nome= Bill|coautori= Curtis Smith|titolo= The Star Wars Sourcebook|anno= 1987|editore= West End Games|lingua= inglese}}</ref> Questa era una scena incompiuta per la versione originale del film, nella quale Jabba era un umano interpretato da [[Declan Mulholland]]. Nell'edizione speciale egli venne sostituito da un Jabba in [[Computer-generated imagery|CGI]], e la sua voce fu ridoppiata in Huttese.
Jabba the Hutt fa la sua terza apparizione cinematografica nel prequel del 1999 ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]''. Il personaggio fa sostanzialmente un [[cameo]] e ha poco a che fare con la trama del film. Durante la corsa degli sgusci Boonta Eve Classic a [[Mos Espa]] su Tatooine, in cui il piccolo [[Anakin Skywalker]] conquista la sua libertà, Jabba the Hutt appare nella sua tribuna accompagnato da [[Gardulla the Hutt]] (uno Hutt femmina) e il suo [[maggiordomo]] [[Twi'lek]] [[Bib Fortuna]]. Pur essendo il presentatore della gara, Jabba ne è totalmente disinteressato e addirittura si assopisce, non vedendone la conclusione.
[[File:Gamorrean.png|thumb|Un [[Gamorreani|Gamorreano]], una delle guardie del palazzo di Jabba.]]▼
Successivamente, durante le [[Guerre dei Cloni]], Jabba rimane vittima di un complotto ordito da suo zio [[Ziro]] e dal conte [[Dooku]]: suo figlio, [[Rotta the Hutt]], viene rapito dall'apprendista del conte, [[Asajj Ventress]], e portato su [[Pianeti_di_Guerre_Stellari#Teth|Teth]], facendo credere a Jabba che sia stata la [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)|Repubblica]] a portarglielo via. L'Hutt si incontra con [[Obi-Wan Kenobi]], intenzionato a negoziare una resa, mentre Anakin Skywalker, accompagnato da [[Ahsoka Tano]], la giovane Padawan del Jedi, salva il figlio di Jabba. Lo scopo del rapimento era quello di mettere anche gli Hutt contro la Repubblica, in modo da vederla impegnata su due fronti, indebolendosi. Invece, in cambio del salvataggio del figlio, Jabba permette alle navi della Repubblica di attraversare lo Spazio Hutt. Verso la fine della guerra è costretto ad allearsi con [[Darth Maul]], [[Savage Opress]] e [[Pre Vizsla]] dopo questi avevano assaltato il suo palazzo, unendosi a loro nella Shadow Collective assieme al Sole Nero e al sindacato Pyke; quando Vizsla e Opress vengono uccisi e Maul viene catturato da [[Darth Sidious]], Jabba decide di abbandonare l'alleanza.<ref>''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]''</ref>▼
▲
L'Hutt subisce una grave perdita economica quando [[Ian Solo]], il suo miglior [[contrabbando|contrabbandiere]] abbandona un intero carico di spezie molto preziose durante una missione pericolosa vicino a [[Pianeti di Guerre stellari#Kessel|Kessel]]. Ian è costretto ad abbandonarla perché la sua nave, il ''[[Millennium Falcon]]'', è stata abbordata da una squadra [[Impero Galattico (Guerre stellari)|imperiale]]. Jabba pretende che Ian lo ripaghi del valore del carico, ma quando il contrabbandiere non riesce a rimborsarlo, l'Hutt mette una taglia sulla testa di Ian.<ref>{{cita libro|autore= Ann C. Crispin|titolo= The Hutt Gambit|anno= 1997|editore= Bantam Spectra|città= New York|isbn= 0-553-57416-7}}</ref><br />▼
==Televisione==
Verso la fine della guerra è costretto ad allearsi con [[Darth Maul]], [[Savage Opress]] e [[Pre Vizsla]] dopo questi avevano assaltato il suo palazzo, unendosi a loro nella Shadow Collective assieme al Sole Nero e al sindacato Pyke; quando Vizsla e Opress vengono uccisi e Maul viene catturato da [[Darth Sidious]], Jabba decide di abbandonare l'alleanza.
==Universo espanso==
▲Il corpo ibernato di Ian viene consegnato a Jabba da Boba Fett e viene esposto nella sala del trono del signore del crimine. [[Lando Calrissian]], i droidi C-3PO e R2-D2, Leila e Chewbecca si infiltrano nella residenza di Jabba. Poco dopo che Leila stessa venga catturata e trattenuta come schiava dall'Hutt (e forzata ad indossare l'ormai celebre [[Bikini metallico della principessa Leila|bikini metallico]]), Luke arriva al palazzo per negoziare per la vita di Ian Solo. Luke viene gettato nella fossa del mostruoso [[rancor]], situata sotto la sala del trono. Dopo che Luke uccide la bestia, Jabba lo condanna, insieme a Ian e Chewbecca, ad una lenta morte nella pancia del [[Sarlacc]], una grande creatura aliena nel Mare delle Dune di Tatooine. L'esecuzione si trasforma in un combattimento quando Luke sfugge alla morte con l'aiuto di R2-D2 e riesce a sconfiggere le guardie di Jabba. Durante la confusione seguente, Leila strangola l'Hutt con le sue catene da schiava. Luke, Leila, i due droidi, Lando, Ian Solo e Chewbacca riescono a fuggire poco prima che il veliero di Jabba esploda, uccidendo tutti i suoi occupanti.
▲Jabba the Hutt nasce su [[Nal Hutta]] nel 600 [[BBY]]. È il figlio di un potente boss del crimine chiamato [[Zorba the Hutt]].<ref>{{cita libro|coautori= Paul e Hollace Davids|titolo= Zorba the Hutt's Revenge|anno= 1992|editore= Bantam Spectra|città= New York|lingua= inglese|isbn= 0-553-15889-9}}</ref> Prende formalmente il controllo del clan Desilijic verso il 2 BBY, quando uccide i figli di Jiliac the Hutt, l'ex-leader.<ref name="Rebel Dawn">{{cita libro|autore= A.C. Crispin|titolo= Rebel Dawn|anno= 1998|editore= Bantam Spectra|città= New York|lingua= inglese|isbn= 0-553-15889-9}}</ref> All'incredibilmente giovane età di 80 anni, l'intraprendente gangster stabilisce il suo impero criminale sul remoto pianeta desertico di [[Tatooine]].<ref>{{cita libro|autore= Jim Woodring|titolo= Jabba the Hutt: L'arte del commercio (Jabba the Hutt: The Art of the Deal)|anno= 1999|editore= Magic Press}}</ref> Nel 516 BBY sposta le sue operazioni criminali in un antico monastero [[B'omarr]], proteggendosi nella confortevole oscurità del pianeta.<ref name="Inside the Worlds of the Star Wars Trilogy">{{cita libro|autore= James Luceno|titolo= Inside the Worlds of the Star Wars Trilogy|anno= 2004|editore= Dorling Kindersley Publishing}}</ref>
▲Il primo e rischioso lavoro di Jabba è come trafficante d'armi, con il suo amico [[Ephant Mon]]. Durante l'ascesa al potere del senatore [[Palpatine]], l'Hutt è uno dei diversi gangster che tentano di affermare il proprio predominio. Fra i suoi avversari c'è il Principe [[Xizor]], capo dell'organizzazione criminale [[Sole Nero (Guerre stellari)|Sole Nero]].
▲[[File:Gamorrean.png|thumb|Un [[Gamorreani|Gamorreano]], una delle guardie del palazzo di Jabba.]]
▲L'Hutt subisce una grave perdita economica quando [[Ian Solo]], il suo miglior [[contrabbando|contrabbandiere]] abbandona un intero carico di spezie molto preziose durante una missione pericolosa vicino a [[Pianeti di Guerre stellari#Kessel|Kessel]]. Ian è costretto ad abbandonarla perché la sua nave, il ''[[Millennium Falcon]]'', è stata abbordata da una squadra [[Impero Galattico (Guerre stellari)|imperiale]]. Jabba pretende che Ian lo ripaghi del valore del carico, ma quando il contrabbandiere non riesce a rimborsarlo, l'Hutt mette una taglia sulla testa di Ian.<ref>{{cita libro|autore= Ann C. Crispin|titolo= The Hutt Gambit|anno= 1997|editore= Bantam Spectra|città= New York|isbn= 0-553-57416-7}}</ref><br />
Pochi dei tirapiedi e servitori dell'Hutt gli erano leali e negli ultimi giorni della sua vita molti stavano cercando di assassinarlo. Quando Jabba viene ucciso, i suoi ex cortigiani sopravvissuti si uniscono ai suoi rivali su Tatooine e la sua famiglia, che risiede nel suo pianeta natale [[Nal Hutta]], avanza pretese sul suo palazzo, sui suoi averi e sul suo impero criminale.<ref>{{cita libro|cognome= Anderson|nome= Kevin J.|wkautore= Kevin J. Anderson|titolo= Tales from Jabba's Palace|anno= 1996|editore= Bantam Spectra|città= New York|isbn= 0-553-56815-9}}</ref>
|