Cuore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
R5b (discussione | contributi)
-arg biologia template Stub
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Riga 2:
{{S|anatomia}}
 
Il '''cuore''' è un [[Organo (anatomia)|organo]] muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'[[apparato circolatorio]] e propulsore del [[sangue]] e della [[Linfa (zoologia)|linfa]] in diversi [[organismi]] [[animali|animali]], compresi gli [[Homo sapiens sapiens|esseri umaniubanana]]. giamming
 
Puòciao originaregiovannioriginare da un abbozzo [[mesoderma|mesodermico]] ventrale, come negli [[anfibi]], nella parte rostrale del [[celoma]], oppure da due abbozzi pari, come nei [[mammiferi]], che poi si uniscono medialmente. In entrambi i casi il primo abbozzo cardiaco è compreso nel mesentere ventrale che in seguito si dividerà in mesocardio dorsale e ventrale; successivamente entrambi spariranno per far spazio al tubo cardiaco che permane nella cavità [[pericardio|pericardica]], separatasi dalla cavità [[addome|addominale]] per lo sviluppo di un setto trasverso.
== Cenni di embriologia ==
Può originare da un abbozzo [[mesoderma|mesodermico]] ventrale, come negli [[anfibi]], nella parte rostrale del [[celoma]], oppure da due abbozzi pari, come nei [[mammiferi]], che poi si uniscono medialmente. In entrambi i casi il primo abbozzo cardiaco è compreso nel mesentere ventrale che in seguito si dividerà in mesocardio dorsale e ventrale; successivamente entrambi spariranno per far spazio al tubo cardiaco che permane nella cavità [[pericardio|pericardica]], separatasi dalla cavità [[addome|addominale]] per lo sviluppo di un setto trasverso.
 
In questa fase il cuore, che si trova lungo il decorso del vaso sanguifero mediano nella regione subfaringea, non ha ancora né [[valvola|valvole]] né altre suddivisioni: è rappresentato da un tubo con due pareti, una muscolare più esterna, [[miocardio]], e una endoteliale più interna, [[endocardio]].