X-COM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Steam in Steam (informatica) tramite popup
Riga 7:
La Hasbro vendette tutta la [[proprietà intellettuale]] della Hasbro Interacive alla [[Infogrames]] (ora [[Atari]]) quando chiuse gli studi. Nel [[2005]], [[Take Two Interactive]] acquisì i diritti della serie X-COM da Atari<ref>[http://assignments.uspto.gov/assignments/q?db=tm&reel=3102&frame=0242 Trademark Assignment Details]</ref>. Vi sono voci non confermate che la [[Irrational Games]] (di proprietà della Take Two) stia sviluppando un nuovo titolo sulla X-COM<ref>[http://www.shacknews.com/onearticle.x/45797 Irrational Games Developing X-COM Title?]</ref>.
 
{{senza fonte|Nel maggio del [[2007]], un rappresentante della [[2K Games]] (una società controllata da [[Take Two Interactive]] ) dichiarò sul forum di [[Steam (informatica)|Steam]] che avevano ereditato il marchio ''X-COM''.}} Successivamente, la [[2K Games]] ridistribuì ''X-COM: Terror from the Deep'' su [[Steam (informatica)|Steam]].
Il rappresentante affermò che la ridistribuzione di ''Enemy Unknown'' e ''Apocalypse'' sarebbe potuta essere possibile ed il 4 settembre 2008 sono stati resi disponibili per l'acquisto. Inoltre nel 2010 2K Games ha annunciato la lavorazione su un FPS remake della serie da parte di 2K Marin, inizialmente chiamato semplicemente XCOM ma, in seguito, si trasformò in The Bureau: XCOM Declassified, uno sparatutto con alcuni elementi tattici ripresi dalla serie, rilasciato poi nel 2013.