Wireless Application Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Coordinamento Template: Sostituzione stub |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''WAP''' (acronimo di ''Wireless Application Protocol'') è un tipo di connessione ad [[internet]] per [[telefono cellulare|telefonini]].
Il primo gestore a fornire contenuti in formato WAP è stata l'italiana Omnitel nel 1999, seguita da un buon numero di
Dopo il 2000 troppe versioni si succedono (la maggior parte delle volte incompatibili fra di loro) in tempi molto ravvicinati: dal Wap 1.0 dopo pochi mesi si passa alla 1.1 e poi ancora alla 1.2.1. Tariffe troppo alte ed in più calcolate sul tempo di collegamento, difficoltà di utilizzo, i bug dei cellulari ecc. fanno assistere al naufragio del Wap.
|