Cloz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno o approssimo superfici dei comuni (v. richiesta) |
standardizzo |
||
Riga 52:
}}
'''Cloz''' (''Clòuz'' in [[nones]]<ref>Quaresima, Enrico (1964; rist. 1991). Vocabolario anaunico e solandro. Firenze: Leo S. Olschki. ISBN 8822207548</ref><ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 216}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 746 abitanti della [[provincia di Trento]]. Esso si trova verso l'[[Alta Valle di Non]], nella parte che viene definita "terza sponda", in mezzo a ordinati frutteti, all'ombra del Monte Ozolo. Il paese ha origini molto antiche, lo si vede dalla presenza di antichi castelli ormai diroccati e dai numerosi ritrovamenti dell'epoca romana
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|