ATI Technologies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Storia: riscrivi in italiano decente...
Riga 19:
 
== Storia ==
Fondata da tre immigranti di origine [[cina|cinese]], K. Y. Ho, Benny Lau, Lee Lau e Adrian Hartoguno di origine [[olanda|olandese]], ATIAdrian iniziòHartog, ATI connacque unacome azienda [[original equipment manufacturer|OEM]], producendo chip grafici integrati per molti [[PC]] [[IBM]]. Comunque, nelNel [[1987]] essainiziò sia è evoluta in una commerciante indipendente dicommerciare [[scheda video|schede video]], vendendoindipendenti tra cui le schede video ''EGA Wonder'' e ''VGA Wonder sotto il suo stesso marchio ''"ATI"''.
 
Nel [[1997]] ATI aquistòacquistò l'assettola graficodivisione grafica dei [[Tseng Labs]], cheper la includevaquale 40lavoravano nuovi40 ingegneri. Nel [[2000]], ATI acquistò [[ArtX]], la compagnia che costruìcostruiva il chip grafico ''"Flipper"'' utilizzata nei giochi della [[Consolle]] [[Nintendo GameCube]]., Siaccordandosi sono anche accordatiinoltre con la [[Nintendo]] per creare il progetto del chip per la console successivaerede aldel GameCube, chiamata [[Wii]] (o ''Revolution''). ATI si accordòproduce anche con [[Microsoft]] per creare il chip grafico per la [[Xbox 360|Microsoft Xbox 360]]. Successivamente, neldi [[2005Microsoft]], ATI acquistò la ''"Terayon's Cable Modem Silicon Intellectual Property"'' rinforzando il loro primato nel consumo dei televisori digitali. ({{en}} [http://apps.ati.com/ir/PressReleaseText.asp?compid=105421&releaseID=671557 comunicato stampa]).
 
Il suo attuale Presidente e CEO è David E. Orton (prima della ArtX). K.Y. Ho rimase come direttore dell'azienda finché non si ritirò il [[22 novembre]] [[2005]]. Il suo attuale Presidente e CEO è David E. Orton, proveniente da ArtX.
 
Dal 24 luglio del 2006 ATI è entrata a far parte integralmente di [[Advanced Micro Devices|AMD]]. Per acquisire tutte le azioni ATI, AMD sborserà approssimativamente 4,2 miliardi di dollari in contanti e 57 milioni sotto forma di azioni. La transazione si chiuderà entro la fine del 2006 e si prevede per allora la scissione di importanti contratti tra ATI e la rivale di AMD: [[Intel]] (supportoacquisirà aiinfatti chipsetla Atidivisione che produce i chipset per i processori Intel, Buse Quadotterrà Pumpedla elicenza varieper altridiversi brevetti in(tra licenzacui quello del bus Quad Pumped).<REF>[http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1536/ati-e-amd-un-analisi-dell-acquisizione_index.html articolo al riguardo di Hardware Upgrade]</REF>
 
== Prodotti ==